Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Auschwitz, 75 anni dalla liberazione

Nonostante i 75 anni passati dalla liberazione dei campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, prosegue l’identificazione dei nomi dell’oltre un milione di vittime del più grande lager di sterminio nazista che, nell’estate del 1944, si stendeva su circa 40 kmq. Complessivamente, durante la seconda Guerra Mondiale, più di sei milioni di ebrei sono stati sterminati come vittime della Germania e dei suoi alleati. Parecchie centinaia di migliaia provenivano dalla Romania. Alcuni vennero deportati in Transnistria dal regime dittatoriale del maresciallo romeno Ion Antonescu. Altri sono stati inviati direttamente nei campi di concentramento nazisti dai fascisti ungheresi che occupavano il nord-ovest della Transilvania.

Auschwitz, 75 anni dalla liberazione
Auschwitz, 75 anni dalla liberazione

, 28.01.2020, 14:56

Nonostante i 75 anni passati dalla liberazione dei campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, prosegue l’identificazione dei nomi dell’oltre un milione di vittime del più grande lager di sterminio nazista che, nell’estate del 1944, si stendeva su circa 40 kmq. Complessivamente, durante la seconda Guerra Mondiale, più di sei milioni di ebrei sono stati sterminati come vittime della Germania e dei suoi alleati. Parecchie centinaia di migliaia provenivano dalla Romania. Alcuni vennero deportati in Transnistria dal regime dittatoriale del maresciallo romeno Ion Antonescu. Altri sono stati inviati direttamente nei campi di concentramento nazisti dai fascisti ungheresi che occupavano il nord-ovest della Transilvania.

Presente ieri alle cerimonie di Auschwitz nel Giorno della Memoria, il premier Ludovic Orban ha sottolineato che la Romania, per se stessa, ma anche come membro dell’Unione Europea, promuove la tolleranza tra la gente, la non discriminazione e la pace, riconfermandosi attivamente impegnata nel preservare la memoria della Shoah.

Dopo aver partecipato la scorsa settimana al Forum Mondiale sull’Olocausto svoltosi a Gerusalemme, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha conferito sempre ieri onorificenze a più superstiti ebrei e rom. Degli ultimi, il capo dello stato ha dichiarato che le terribili sofferenze subite dalla loro comunità nei lager della Transnistria sono ancora insuffficientemente conosciute ed evocate, per cui è l’ora di portare all’attenzione l’Olocausto dei rom e rendere onore ai superstiti, che rappresentano ciascuno una voce dell’umanità contro il razzismo e la xenofobia.

Il presidente della Federazione delle Comunità Ebraiche di Romania, Aurel Vainer, ha spiegato che il conferimento delle onorificenze dimostra l’atteggiamento offensivo dello Stato romeno nei confronti dell’antisemitismo. Il conferimento delle onorificenze riveste un grande significato storico e non solo emozionale. E’ una verità il fatto che nell’odierna Romania noi, gli ebrei, godiamo di tutti i diritti e gli obblighi derivanti dalla cittadinanza. E’ un modello di comportamento nei confronti degli ebrei di Romania e di atteggiamento offensivo verso l’antisemitismo, il razzismo e la xenofobia, ha dichiarato Aurel Vainer.

Constantin Brăilă, superstite rom dell’Olocausto, deportato in Transnistria nel 1942, ha ricordato le sofferenze subite all’epoca. Track Si dormiva per terra, su torsoli di granoturco, non avevamo lenzuola, né sotto né sopra. Ci davano 250 grammi di cibo al giorno. Niente verdure, solo farina d’orzo, e ci facevano lavorare dal mattino alla sera, ha ricordato Constantin Brăilă. Accanto ai superstiti, il presidente Klaus Iohannis ha conferito onorificenze anche a istituzioni che svolgono un ruolo determinante nel preservare la memoria della Shoah.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company