Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure e controversie finanziarie in Romania

Arrivato al governo a novembre, il Governo liberale di Bucarest guidato dal leader del partito, Ludovic Orban, si è visto costretto, in assenza di una maggioranza confortevole nel Parlamento, a governare il Paese tramite decreti adottati con la procedura d’urgenza, uno strumento a disposizione dellEsecutivo solo per situazioni straordinarie, la cui regolamentazione non può essere rinviata. Criticata a lungo e con veemenza dal PNL mentre era allopposizione, lOrdinanza 114 emanata dai predecessori socialdemocratici è diventata la prima normativa che i liberali hanno modificato, allinizio di questanno, sempre tramite unordinanza.

Misure e controversie finanziarie in Romania
Misure e controversie finanziarie in Romania

, 11.02.2020, 14:23

Arrivato al governo a novembre, il Governo liberale di Bucarest guidato dal leader del partito, Ludovic Orban, si è visto costretto, in assenza di una maggioranza confortevole nel Parlamento, a governare il Paese tramite decreti adottati con la procedura d’urgenza, uno strumento a disposizione dellEsecutivo solo per situazioni straordinarie, la cui regolamentazione non può essere rinviata. Criticata a lungo e con veemenza dal PNL mentre era allopposizione, lOrdinanza 114 emanata dai predecessori socialdemocratici è diventata la prima normativa che i liberali hanno modificato, allinizio di questanno, sempre tramite unordinanza.



Soprannominata la “tassa sulla cupidigia, in poche parole, lOUG 114 imponeva tasse fiscali alle banche e alle compagnie di telecomunicazioni oppure congelava i prezzi del gas e dellenergia elettrica per i consumatori domestici. Considerandola nociva per leconomia, i liberali hanno abrogato una parte significativa dei provvedimenti di questordinanza, che adesso, arrivata al Senato, è stata bocciata.



Stando al leader dei senatori liberali, Daniel Fenechiu, la colpa è del PSD che, con la forza della maggioranza che ha nel Senato, è riuscito a imporre al voto che sia bocciata lordinanza durgenza del PNL. “Immaginate, cari colleghi, come riceveranno le compagnie dellenergia o quelle bancarie una misura del genere: cioè un mese e mezzo fa viene operata una modifica legislativa e dopo un altro mese e mezzo ci si torna indietro, ha dichiarato Daniel Fenechiu.



Il senatore socialdemocratico, Daniel Zamfir afferma che, al contrario, il voto sul documento emanato dal Governo di Ludovic Orban è stato favorevole alla gente semplice. “Tutte le ordinanze durgenza sono a favore del sistema finanziario-bancario, delle corporazioni e contro la gente. Questo vi definisce, il capitalismo rapace, ha affermato Daniel Zamfir.



Siccome il Senato è la prima Camera interessata, il documento andrà adesso alla Camera dei Deputati, che ha poteri decisionali. Le differenze di visione politica sulleconomia romena dei liberali, attualmente al Potere, e dei socialdemocratici, allOpposizione, non si ritrovano solo nellOUG 114. Dando la colpa esclusivamente alle decisioni prese dal PSD, che è stato al potere fino allautunno dellanno scorso, il ministro liberale delle Finanze Florin Câţu ha annunciato che la Romania entrerà nella procedura di deficit eccessivo, tale fatto non potendo più essere evitato e che ciò accadrà, probabilmente, a marzo.



Lo stratega economico dei socialdemocratici, Adrian Câciu, ricorda, però, che quando il PSD ha lasciato il governo, il deficit era del 2,8%, e che ulteriormente, durante il governo PNL si è aggravato al 4,6%. È facile spendere soldi. È più difficile sapere come far sì che i soldi spesi diminuiscano i deficit e rafforzino leconomia. – aggiunge ancora Adrian Câciu, stando al quale, in più, la prospettiva dellorganizzazione di elezioni politiche anticipate può rappresentare un pericolo per il deficit. Il Governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu, è del parere che gli investitori abbiano già cominciato ad abituarsi allincertezza politica romena.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company