Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo ecologico

Il 94% dei cittadini dellUnione Europea e l87% di quelli della Romania affermano che la tutela ambientale sia importante – lo rileva un eurobarometro realizzato lo scorso dicembre. I principali quattro problemi sui quali i romeni attirano lattenzione sono linquinamento dellaria, dei fiumi, dei laghi e delle fonti dacqua sotterranee, linquinamento da fonti agricole e il degrado del suolo, ma anche le grandi quantità di rifiuti. Paradossalmente, sebbene la Romania sia un Paese soffocato dai rifiuti, è in ugual misura anche importatrice di rifiuti.

Scandalo ecologico
Scandalo ecologico

, 04.03.2020, 12:54

Il 94% dei cittadini dellUnione Europea e l87% di quelli della Romania affermano che la tutela ambientale sia importante – lo rileva un eurobarometro realizzato lo scorso dicembre. I principali quattro problemi sui quali i romeni attirano lattenzione sono linquinamento dellaria, dei fiumi, dei laghi e delle fonti dacqua sotterranee, linquinamento da fonti agricole e il degrado del suolo, ma anche le grandi quantità di rifiuti. Paradossalmente, sebbene la Romania sia un Paese soffocato dai rifiuti, è in ugual misura anche importatrice di rifiuti.



È anche il motivo per cui, ad esempio, i giornalisti della BBC sono venuti in Romania lautunno scorso per cercare una spiegazione. Hanno saputo che, in assenza di una raccolta differenziata, le compagnie di riciclaggio romene che si occupano del trattamento dei rifiuti autoctoni rischiano di rimanere senza attività a causa della penuria di … materia prima. Appunto per questo, importano rifiuti raccolti in altri Paesi come la Gran Bretagna. La conclusione della BBC era, quindi, che la legislazione nazionale dovrebbe regolamentare lattività di riciclaggio e allinearla agli standard dellUnione Europea, però le cose non sembrano andare bene.



Proprio martedì, i procuratori di Bucarest hanno messo sotto accusa tre persone e una compagnia per aver sversato nel fiume Argeş o sepolto nel suolo nella zona delle cave di ghiaia nei distretti di Ilfov e Giurgiu, confinanti con la Capitale, centinaia di tonnellate di rifiuti, recando danni significativi allambiente. Inoltre, la polizia di Bucarest ha fatto numerose perquisizioni nella Capitale, in Ilfov e Giurgiu in un fascicolo penale che riguarda due società commerciali e più persone fisiche che avrebbero raccolto, trasportato, sversato e sepolto rifiuti in luoghi non autorizzati.



Parallelamente, di recente, nel Porto Costanza Sud Agigea, sul Mar Nero, sono stati scoperti 16 container con rifiuti tossici provenienti dalla Gran Bretagna, che secondo i documenti avrebbero contenuto oggetti di uso domestico di seconda mano. Si sospetta che i rifiuti dovevano essere bruciati illegalmente nel distretto di Ilfov o finire nelle discariche intorno a Bucarest. Oltre alle indagini effettuate per reati di esportazione o importazione di rifiuti con la trasgressione dei provvedimenti legali in materia e luso di documenti falsi alla dogana, i rispettivi container saranno restituiti allo speditore.



Il procuratore incaricato allistruzione del caso afferma che questo sia solo uno dei trasporti sospetti, mentre altri circa 50 container con rifiuti sono arrivati in Romania nel periodo in cui la Gran Bretagna era ancora membro dellUnione Europea. Uno dei risultati ovvi di queste azioni, che sembrano essere sfuggite al controllo delle autorità, è stato limmenso scandalo scoppiato a Bucarest, la notte tra domenica e lunedì: secondo le applicazioni che misurano la qualità dellaria, è stato registrato un inquinamento anche dieci volte sopra il livello massimo ammesso. Il ministro dellAmbiente ad interim, Costel Alexe, ha precisato che è colpa delle combustioni non controllate a Bucarest e nel distretto di Ilfov.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company