Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, carovana informativa sulla vaccinazione

Il numero delle persone che si vaccinano anti-Covid-19 in Romania è diminuito negli ultimi giorni rispetto alle settimane scorse. Oltre 6,6 milioni di persone hanno completato finora il ciclo vaccinale. In tale contesto, la prima carovana dedicata all’educazione sulla sanità pubblica è partita, giovedì, da Bucarest. Nei prossimi giorni, gli abitanti delle province di Dolj, Olt e Argeş, del sud del Paese, avranno l’occasione di partecipare a sessioni informative, a carattere educativo, sull’importanza, necessità e benefici della vaccinazione contro il virus Covid-19. Il pubblico potrà interagire con rappresentanti del settore sanitario, professionisti e medici delle comunità locali.



L’iniziativa fa parte di un’ampia campagna di comunicazione intitolata Persone come me, avviata e appoggiata dal settore imprenditoriale di Romania e viene a completare gli sforzi delle autorità nazionali e locali per rendere la popolazione responsabile e consapevole dell’importanza della vaccinazione contro il virus. Finora, 25 compagnie di vari settori di attività — servizi sanitari, IT, energia, agricoltura, retail, trasporti, produzione, edilizia, immobiliari — si sono mobilitate per proporre una soluzione urgente alla situazione critica che la Romania sta attraversando.



Il presidente del Comitato Nazionale di Vaccinazione, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, ha precisato che le persone che lo vorranno potranno anche vaccinarsi nella carovana in seguito ai colloqui con i medici specialisti. Valeriu Gheorghiţă ha spiegato che la vaccinazione è la migliore variante che abbiamo per diminuire il rischio di sviluppare una forma grave della malattia, di arrivare a essere ricoverati in ospedali e di perdere la vita. Siamo come in una guerra. Anche se è un nemico invisibile, vediamo il male che può fare. Questo nemico è il virus. E noi abbiamo a disposizione un’arma, che è il vaccino. Alcuni sanno già come usare quest’arma. Ma ci sono ancora persone esitanti, che temono di usare quest’arma. Lo comprendiamo ed è per questo che siamo qui, per fare vedere alla gente come usare il vaccino e perché bisogna vaccinarsi”, ha affermato Valeriu Gheorghiță. Egli ha sottolineato che la mancanza del vaccino si vede ogni giorno nel numero alto di persone che perdono la vita dopo aver contratto il coronavirus.



Questa non è però l’unica iniziativa pro-vaccinazione. A Timișoara (ovest), una squadra di medici neolaureati di Terapia Intensiva dell’Ospedale Victor Babeş ha deciso di fare una campagna pro-vaccinazione andando di casa in casa e per le strade della città, per spiegare alla popolazione perché l’immunizzazione è importante e che bisogna continuare a osservare tutte le restrizioni e le norme sanitarie. Dall’inizio della crisi sanitaria in Romania, oltre 50.000 persone hanno perso la vita nella lotta contro il virus.

Covid-19: Romania, carovana informativa sulla vaccinazione
Covid-19: Romania, carovana informativa sulla vaccinazione

, 12.11.2021, 12:04

Il numero delle persone che si vaccinano anti-Covid-19 in Romania è diminuito negli ultimi giorni rispetto alle settimane scorse. Oltre 6,6 milioni di persone hanno completato finora il ciclo vaccinale. In tale contesto, la prima carovana dedicata all’educazione sulla sanità pubblica è partita, giovedì, da Bucarest. Nei prossimi giorni, gli abitanti delle province di Dolj, Olt e Argeş, del sud del Paese, avranno l’occasione di partecipare a sessioni informative, a carattere educativo, sull’importanza, necessità e benefici della vaccinazione contro il virus Covid-19. Il pubblico potrà interagire con rappresentanti del settore sanitario, professionisti e medici delle comunità locali.



L’iniziativa fa parte di un’ampia campagna di comunicazione intitolata Persone come me, avviata e appoggiata dal settore imprenditoriale di Romania e viene a completare gli sforzi delle autorità nazionali e locali per rendere la popolazione responsabile e consapevole dell’importanza della vaccinazione contro il virus. Finora, 25 compagnie di vari settori di attività — servizi sanitari, IT, energia, agricoltura, retail, trasporti, produzione, edilizia, immobiliari — si sono mobilitate per proporre una soluzione urgente alla situazione critica che la Romania sta attraversando.



Il presidente del Comitato Nazionale di Vaccinazione, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, ha precisato che le persone che lo vorranno potranno anche vaccinarsi nella carovana in seguito ai colloqui con i medici specialisti. Valeriu Gheorghiţă ha spiegato che la vaccinazione è la migliore variante che abbiamo per diminuire il rischio di sviluppare una forma grave della malattia, di arrivare a essere ricoverati in ospedali e di perdere la vita. Siamo come in una guerra. Anche se è un nemico invisibile, vediamo il male che può fare. Questo nemico è il virus. E noi abbiamo a disposizione un’arma, che è il vaccino. Alcuni sanno già come usare quest’arma. Ma ci sono ancora persone esitanti, che temono di usare quest’arma. Lo comprendiamo ed è per questo che siamo qui, per fare vedere alla gente come usare il vaccino e perché bisogna vaccinarsi”, ha affermato Valeriu Gheorghiță. Egli ha sottolineato che la mancanza del vaccino si vede ogni giorno nel numero alto di persone che perdono la vita dopo aver contratto il coronavirus.



Questa non è però l’unica iniziativa pro-vaccinazione. A Timișoara (ovest), una squadra di medici neolaureati di Terapia Intensiva dell’Ospedale Victor Babeş ha deciso di fare una campagna pro-vaccinazione andando di casa in casa e per le strade della città, per spiegare alla popolazione perché l’immunizzazione è importante e che bisogna continuare a osservare tutte le restrizioni e le norme sanitarie. Dall’inizio della crisi sanitaria in Romania, oltre 50.000 persone hanno perso la vita nella lotta contro il virus.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company