Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Caro energia, carte di pagamento in Romania

Dal 1 febbraio, i postini cominceranno a distribuire le carte di pagamento utilizzabili dal 20 febbraio per le bollette di energia elettrica, riscaldamento, gas, legna da fuoco, bombole a gas, nafta o pellet. I 700 lei (circa 140 euro) ricaricati sulla carta rappresentano la prima tranche dell’aiuto totale di 1.400 lei per il 2023, destinato generalmente alle categorie che incassano mensilmente meno di 2.000 lei (circa 410 euro) per un membro di famiglia. Se più beneficiari hanno lo stesso indirizzo di domicilio, sarà emessa una carta di pagamento dell’energia unica per un luogo di consumo. Per chi vive in una casa, le cose sembrano abbastanza semplici. Invece, chi possiede un appartamento in un palazzo, per pagare le spese consominiali deve presentarsi all’amministratore dell’associazione di proprietari, che emette la fattura dell’immobile per il fornitore di riscaldamento. La responsabilità spetta agli amministratori, che devono fare separatamente il calcolo in base al quale emettere un certificato di convalida del debito.

Caro energia, carte di pagamento in Romania
Caro energia, carte di pagamento in Romania

, 26.01.2023, 12:14

Dal 1 febbraio, i postini cominceranno a distribuire le carte di pagamento utilizzabili dal 20 febbraio per le bollette di energia elettrica, riscaldamento, gas, legna da fuoco, bombole a gas, nafta o pellet. I 700 lei (circa 140 euro) ricaricati sulla carta rappresentano la prima tranche dell’aiuto totale di 1.400 lei per il 2023, destinato generalmente alle categorie che incassano mensilmente meno di 2.000 lei (circa 410 euro) per un membro di famiglia. Se più beneficiari hanno lo stesso indirizzo di domicilio, sarà emessa una carta di pagamento dell’energia unica per un luogo di consumo. Per chi vive in una casa, le cose sembrano abbastanza semplici. Invece, chi possiede un appartamento in un palazzo, per pagare le spese consominiali deve presentarsi all’amministratore dell’associazione di proprietari, che emette la fattura dell’immobile per il fornitore di riscaldamento. La responsabilità spetta agli amministratori, che devono fare separatamente il calcolo in base al quale emettere un certificato di convalida del debito.

A settembre comincerà anche la distribuzione della seconda carta di pagamento, dallo stesso valore di 700 lei, ma il Governo contempla l’idea di allargare la fascia dei beneficiari che potrebbe includere tutti quanti incassano al massimo 3.000 lei mensili (circa 610 euro) per un membro di famiglia. I beneficiari di queste carte potranno pagare le bollette di energia in base a questo documento, accompagnato dalla carta d’identità e alla fattura che vogliono pagare solamente tramite la Posta Romena, ha spiegato il ministro degli Investimenti e dei progetti europei, Marcel Boloş.

Sia dal postino, sia agli uffici postali, e spero che dalla settimana prossima siano approvati anche i pagamenti elettronici, dove è possibile. Dopo ogni operazione, va richiesta la prova dei servizi di vaglia postale, è il documento che confema il pagamento, rispettivamente il fatto che la Posta Romena verserà i soldi ricevuti al fornitore di energia del beneficiario. In base alla serie della carta di pagamento, sarà possibile consultare in modo elettronico il saldo del conto e il rendiconto, ha spiegato il ministro. Sia fondi europei che dal bilancio di stato, le autorità continueranno a finanziare anche nel 2023 i voucher sociali offerti sempre cu carte da pagamento, per l’acquisto di generi alimentari e pasti caldi per un valore di 250 lei (circa 50 euro) ogni due mesi. Oltre 2,5 milioni di persone povere ricevono questi ticket dal 2022. Per tutti i clienti domestici vige anche nel 2023 il tetto e il compenso delle bollette di energia.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company