Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

PNRR: valutazione europea sulla Romania

La Romania sta per ricevere una nuova tranche, di circa 3 miliardi di euro, dai finanziamenti previsti dal PNRR.

PNRR: valutazione europea sulla Romania
PNRR: valutazione europea sulla Romania

, 28.06.2023, 14:09

La Commissione Europea ha valutato positivamente la seconda richiesta di pagamento inviata dalla Romania nellambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, di 3,22 miliardi di euro, dopo aver constatato che 49 dei 51 obiettivi e traguardi assunti sono stati raggiunti. Per i due traguardi ancora da raggiungere, relativi agli investimenti energetici, la Romania, per il momento, ha fallito lesame, il che ha portato la Commissione ad attivare la procedura di sospensione dei rispettivi pagamenti. A seguito del mancato raggiungimento di 2 obiettivi, la Romania riceverà 53,36 milioni di euro in meno nellambito della componente di sostegno sotto forma di prestito del PNRR, ma ha altri 6 mesi a disposizione per dimostrare che anche per questo stanziamento gli obiettivi sono stati raggiunti in modo soddisfacente. In conformità con i regolamenti relativi allattuazione del meccanismo di ripresa e resilienza, agli stati membri vengono rimborsati i fondi relativi agli obiettivi e traguardi raggiunti inclusi in una richiesta di pagamento e dispongono di tempo aggiuntivo per completare le fasi in sospeso.



Il nuovo primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, afferma che questa valutazione incoraggia il Governo a proseguire verso il raggiungimento degli obiettivi proposti. Il premier promette che i due traguardi mancati nel campo dellenergia saranno recuperati rapidamente, al fine di ricevere tutti i soldi stanziati. Il predecessore di Ciolacu alla guida dellEsecutivo, Nicolae Ciucă, afferma che i finanziamenti europei contribuiranno essenzialmente alla modernizzazione della Romania in tutti i settori chiave, in particolare le infrastrutture, il sistema sanitario e quello educativo. In una valutazione generale, il capo della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha precisato che la Romania ha compiuto progressi nellattuazione del suo Piano di ripresa e resilienza, ad esempio implementando riforme in materia di sicurezza stradale, energia da fonti rinnovabili e servizi cloud nel settore pubblico. Dei 3,22 miliardi di euro, circa due terzi rappresentano un sostegno finanziario a fondo perduto e un terzo un sostegno sotto forma di prestito.



La Commissione sottoporrà al Comitato economico e finanziario la valutazione della domanda di pagamento n. 2, per lapprovazione, secondo la procedura. La prima richiesta di pagamento nellambito del PNRR è stata rimborsata alla Romania nellottobre 2022, per un importo pari a 2,6 miliardi di euro, di cui 1,8 miliardi sotto forma di sovvenzioni e 0,8 miliardi sotto forma di prestiti. La Romania beneficia di uno stanziamento di oltre 29 miliardi di euro per lattuazione del PNRR, metà sotto forma di sovvenzioni e metà prestiti. Per lattuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, la Romania ha già incassato due tranche del prefinanziamento per un valore cumulato di circa 3,79 miliardi di euro.




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company