Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Due romeni vicepresidenti del Parlamento Europeo

La Romania ha due vicepresidenti del Parlamento Europeo: Victor Negrescu (S&D) e Nicolae Ştefănuţă (Verdi).

IlParlamento Europeo (Foto: Copyright: © European Union 2024 - Source : EP / Photographer: Philippe BUISSIN)
IlParlamento Europeo (Foto: Copyright: © European Union 2024 - Source : EP / Photographer: Philippe BUISSIN)

, 17.07.2024, 10:54

Due dei 14 vicepresidenti del nuovo Parlamento Europeo sono romeni. Victor Negrescu e Nicolae Ștefănuță sono stati eletti al primo turno di votazioni ieri, nella prima sessione della legislatura. Victor Negrescu si è candidato per il gruppo dei Socialdemocratici e Nicolae Ştefănuţă per i Verdi, ma entrambi hanno goduto del sostegno della maggioranza parlamentare formata attorno ai Popolari, ai Socialdemocratici e Liberali di Renew.

In età di 38 anni, Victor Negrescu ha rappresentato la Romania come eurodeputato (2014 – 2017, 2020 – oggi), ricoprendo anche altri incarichi nel Parlamento europeo, come quelli di questore e vicepresidente della Commissione Istruzione e Cultura. Non in ultimo, Victor Negrescu è stato nominato capo negoziatore del Parlamento Europeo per il bilancio comunitario del 2025.

“Cercherò di essere più di un vicepresidente del Parlamento Europeo, continuerò ad essere una voce forte per i romeni a livello delle istituzioni europee perché oggi più che mai dobbiamo dimostrare che possiamo contare e imporre i nostri punti di vista con professionalità”, ha dichiarato il nuovo vicepresidente Victor Negrescu, precisando di essersi presentato davanti agli eurodeputati con tre priorità chiare: democratizzazione e apertura del Parlamento Europeo ai cittadini, rispetto per tutti gli eurodeputati e rafforzamento del ruolo legislativo nel processo decisionale europeo.

“Vorrei influenzare il bilancio di questa istituzione e il processo decisionale a livello di diverse commissioni del Parlamento Europeo, in modo che l’agenda del Legislativo comunitario corrisponda maggiormente all’agenda dei cittadini”, ha dichiarato Victor Negrescu.

L’altro vicepresidente romeno, Nicolae Ştefănuţă (42 anni), eurodeputato dal 2019, ha ottenuto l’attuale mandato come indipendente, ma nel Parlamento Europeo è affiliato ai Verdi, il quarto gruppo più numeroso nel Legislativo comunitario, gruppo che, pur non rientrando ufficialmente nella maggioranza, sostiene l’idea di isolare gli estremisti.

“I Verdi partecipano al cordone sanitario, a questa iniziativa per preservare il centro europeista e vogliamo dimostrare che siamo partner seri. Spero che anche gli altri gruppi diventino partner seri per la governance di questo continente”, ha detto Nicolae Ştefănuţă.

“È per me un onore diventare oggi vicepresidente del Parlamento Europeo, ma anche una grande responsabilità. Il mio obiettivo è avvicinare il Parlamento ai cittadini, soprattutto ai giovani. La crisi sociale, la disuguaglianza, la discriminazione rendono i giovani preoccupati per il futuro. Noi, tutti i dirigenti del Parlamento, abbiamo il dovere di mostrare loro che la democrazia europea funziona, che i loro diritti sono rispettati e che la loro voce è ascoltata”, ha dichiarato Nicolae Ştefănuţă.

Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
Premierul Bolojan, la dezbaterea moțiunilor / Foto: gov.ro
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company