Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure contro gli effetti della siccità

In oltre 600 località della Romania, l'approvvigionamento idrico è limitato a causa della siccità.

foto: Tumisu/ pixabay.com
foto: Tumisu/ pixabay.com

, 27.08.2024, 11:29

L’ondata di caldo che lede la Romania da giugno si attenuerà gradualmente nella maggior parte del territorio e la gente potrà riprendersi dopo le temperature elevate, il forte disagio termico e le notti tropicali che hanno caratterizzato quasi tutta l’estate. Tuttavia, le previsioni indicano tempo più caldo del normale e poche piogge, spiega la meteorologa Iris Răducanu.

“Per tutto mercoledì, l’ondata di caldo continuerà nelle regioni occidentali, dove localmente vedremo canicola, forte disagio termico e temperature massime fino a 35°. Nel sud del territorio, il tempo sarà generalmente instabile, con rovesci, scariche elettriche e intensificazione dei venti”, precisa la meteorologa. L’instabilità sarà presente anche nel sud-est, localmente nell’est, in montagna e in aree più ristrette al centro e al nord.

Dopo tre mesi caldi e secchi, come sarà settembre? “Le prossime quattro settimane saranno caratterizzate da temperature più elevate di quelle specifiche del periodo, soprattutto nelle regioni occidentali e meridionali, e il regime delle precipitazioni sarà carente”, spiega Iris Răducanu.

Secondo l’Amministrazione delle Acque Romene, la portata del Danubio all’ingresso nel nostro paese è poco più della metà della media pluriennale e su 42 tratti dei 120 monitorati è inferiore al minimo necessario per soddisfare il fabbisogno idrico. Per quanto riguarda i fiumi interni, a causa dell’ondata di caldo e della mancanza di precipitazioni, due corsi d’acqua del sud si sono completamente prosciugati.

In oltre 600 località del paese, soprattutto nell’est, l’approvvigionamento idrico è limitato. In quasi altre 300, non collegate a sistemi centralizzati, le fontane sono prosciugate. A questo quadro si aggiungono incendi della vegetazione nelle province di Vâlcea (sud) e Vaslui (est). Solo a Vaslui, infatti, negli ultimi giorni sono bruciati circa 270 ettari di vegetazione secca, con i vigili del fuoco militari intervenuti per spegnere 25 focolai.

Essi hanno lanciato un appello alla popolazione affinché sia consapevole che il fuoco nei periodi caldi e con siccità avanzata, fuori controllo o in condizioni di forte vento, può mettere in pericolo la salute e anche la vita delle persone e degli animali e provoca ingenti danni materiali. Intanto, i farmers si stanno preparando per un nuovo anno agricolo, ma la siccità di quest’estate ha causato danni significativi.

D’altronde, la portata dei danni in Romania potrebbe avere ripercussioni sull’intero continente europeo, ammoniscono analisti citati da Reuters. Essi ritengono che, ad esempio, la Romania, che competeva con la Francia per il titolo di maggior produttore di mais nell’UE, a causa delle numerose ondate di siccità e di caldo, quest’anno potrebbe avere una produzione inferiore del 30%. È una sfida coltivare il mais in un forno. È una delle stagioni più difficili che hanno dovuto affrontare gli agricoltori romeni, spiega uno degli analisti.

A Bucarest, il Ministero dell’Agricoltura ha annunciato che tra le misure previste, oltre ai risarcimenti, si annovera anche la sospensione delle rate per gli agricoltori dal 1° settembre.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company