Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Attacchi informatici contro la Romania

La Romania è stata bersaglio di attacchi informatici finalizzati a influenzare la correttezza del primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre. E’ la conclusione della riunione del Consiglio Supremo di Difesa del Paese, svoltasi ieri.

Foto: presidency.ro
Foto: presidency.ro

, 29.11.2024, 12:13

I membri del Consiglio hanno presentato valutazioni sui possibili rischi per la sicurezza nazionale, generati dalle azioni di attori informatici statali e non statali su alcune infrastrutture IT&C, supporto al processo elettorale. Hanno confermato il fatto che, nell’attuale contesto di sicurezza regionale e soprattutto elettorale, la Romania, insieme ad altri stati sul fianco orientale della NATO, è diventata una priorità per le azioni ostili di tali attori, in particolare della Federazione Russa, da parte della quale esiste un crescente interesse a influenzare l’agenda pubblica nella società romena e la coesione sociale.

Poco dopo la pubblicazione delle conclusioni della riunione del Consiglio Supremo di Difesa, il Servizio di Telecomunicazioni Speciali, che ha fornito il supporto tecnico nel processo elettorale, ha confermato l’esistenza di questi attacchi. Il Servizio ha mostrato che il numero e la complessità degli attacchi sono aumentati con l’avvicinarsi delle elezioni, ma che sono stati respinti e che non sono state individuate vulnerabilità in termini di fornitura, in condizioni di sicurezza, dei servizi elettronici messi alla disposizione dell’Autorità Elettorale Permanente, l’organizzatore delle elezioni.

Un’altra conclusione della riunione del Consiglio Supremo di Difesa ha indicato che la piattaforma social TikTok ha favorito Călin Georgescu, il candidato percepito come estremista filo-russo, anti-UE e anti-NATO, che si è piazzato al primo posto dopo il primo turno delle presidenziali. Dopo aver analizzato i documenti, i membri del Consiglio hanno concluso che Georgescu ha beneficiato di un’esposizione massiccia, nelle condizioni in cui TikTok non lo obbligava a contrassegnare i filmati elettorali con il codice unico identificativo assegnato dall’Autorità Elettorale Permanente, obbligo imposto dalla legislazione elettorale romena. Pertanto, la sua visibilità è aumentata in modo significativo rispetto agli altri partecipanti al processo elettorale, riconosciuti dagli algoritmi TikTok come candidati alle elezioni presidenziali, e i contenuti da loro promossi sono stati filtrati in modo massiccio, diminuendo esponenzialmente la loro visibilità tra gli utenti della piattaforma.

Tuttavia, TikTok ha negato le accuse. In un comunicato trasmesso poco dopo la presentazione delle conclusioni del Consiglio Supremo di Difesa, l’azienda cinese ha sostenuto di non aver trovato finora prove di una “operazione di influenza segreta” finalizzata alle elezioni presidenziali in Romania, né prove di influenza straniera. Tuttavia, i membri del Consiglio Supremo di Difesa hanno chiesto alle autorità competenti in materia di sicurezza nazionale, a quelle con attribuzioni per il buon andamento del processo elettorale, nonché agli organi investigativi penali di avviare urgentemente le misure necessarie per chiarire le questioni presentate in riunione.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company