Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

Il 27 gennaio sono ricorsi 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.

Auschwitz (foto: peter89ba / pixabay.com)
Auschwitz (foto: peter89ba / pixabay.com)

, 28.01.2025, 11:08

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli otto decenni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz. Nella più famigerata delle fabbriche della morte create dal regime nazista perì quasi un sesto dei 6 milioni di ebrei vittime del genocidio.

Il presidente polacco, Andrej Duda, ha affermato che il suo paese è custode della memoria dell’Olocausto affinché una simile catastrofe umana non si ripeta mai più. Alle cerimonie hanno preso parte 50 sopravvissuti, la maggior parte di età compresa tra 80 e 90 anni. Alcuni di loro sono tornati più volte ad Auschwitz e il loro messaggio è stato sempre quello di raccontare alla gente cosa è successo e che quegli orrori non devono mai più ripetersi.

La Romania è stata rappresentata dal ministro della Cultura, Natalia Intotero. Stati come la Germania, la Gran Bretagna, la Francia o la Spagna sono stati rappresentati al massimo livello. A Bucarest, il presidente Klaus Iohannis ha trasmesso un messaggio in cui afferma che il 27 gennaio 1945 rimarrà per sempre il giorno in cui nella storia è stata segnata la fine del capitolo più buio, con la liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau.

“Coloro che erano riusciti a sopravvivere, potevano testimoniare al mondo intero che l’inferno si era scatenato sulla terra, ma anche che, alla fine, la forza della vita ha sconfitto la morte. Una catastrofe senza pari, in cui sono stati uccisi 6 milioni di bambini, donne e uomini”, ha sottolineato Iohannis. Il presidente ha ricordato che il 27 gennaio è anche il giorno in cui la Romania commemora le sofferenze subite dalle vittime del pogrom di Bucarest nel 1941, quando migliaia di ebrei furono dati alla morte da bande di legionari (l’estrema destra).

Il messaggio del presidente ha fatto riferimento anche al presente. Secondo Iohannis, a livello internazionale, il populismo, l’estremismo, gli atteggiamenti e le manifestazioni xenofobe e antisemite vengono mascherati perfidamente, con l’intenzione di erodere i pilastri fondamentali sui quali è costruito il mondo libero, in cui i diritti fondamentali svolgono un ruolo essenziale. E la diffusione dell’odio, gli attacchi, il linguaggio violento e la disinformazione indeboliscono le democrazie e rischiano di portare in derisione i diritti e le libertà conquistati con tanta fatica lungo il tempo.

La Romania, ha sottolineato Iohannis, ha compiuto passi importanti per onorare la memoria delle vittime dell’Olocausto e per lottare contro l’antisemitismo, adottando una legislazione solida in materia e sviluppando progetti commemorativi ed educativi che contribuiscono a una cultura basata sui valori europei fondamentali.

Da parte sua, il primo ministro Marcel Ciolacu ha ribadito il fermo impegno del Governo romeno nella lotta al flagello dell’antisemitismo e nella promozione della memoria delle vittime della Shoah. Il premier ha affermato che è dovere delle autorità assicurarsi che la società romena conosca e non ripeta gli errori della storia.

Marcel Ciolacu ha partecipato lunedì, presso il Tempio Corale di Bucarest, il più grande luogo di culto mosaico della Capitale, alla cerimonia dedicata alla Giornata Internazionale della Memoria dell’Olocausto e alla commemorazione delle vittime del pogrom antiebraico dei legionari nella Capitale.

foto: facebook.com / Ionuț Moșteanu
Attualità venerdì, 03 Ottobre 2025

Disegni di legge sulla difesa

Le autorità romene lavorano da anni all’aggiornamento della legislazione riguardante la preparazione della popolazione alla difesa, diventata...

Disegni di legge sulla difesa
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 02 Ottobre 2025

Manovra correttiva in Romania

Con un obiettivo di disavanzo più elevato, pari all’8,4% del Prodotto Interno Lordo, rinegoziato con i responsabili della Commissione Europea, la...

Manovra correttiva in Romania
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità mercoledì, 01 Ottobre 2025

Romania – deficit gemelli elevati

La Romania è vicina a raggiungere l’obiettivo di deficit di bilancio per il prossimo anno, fissato insieme alla Commissione Europea, ha dichiarato...

Romania – deficit gemelli elevati
Foto: facebook.com/mfpromania
Attualità martedì, 30 Settembre 2025

Bozza di manovra correttiva

Il Ministero delle Finanze di Bucarest ha pubblicato lunedì sul proprio sito web, per consultazione pubblica, la bozza che prevede la manovra...

Bozza di manovra correttiva
Attualità lunedì, 29 Settembre 2025

Medaglie per il canottaggio romeno

I Campionati del Mondo di Canottaggio si sono svolti a Shanghai, in Cina, la scorsa settimana. La Romania ha avuto 12 equipaggi in gara nelle...

Medaglie per il canottaggio romeno
Attualità venerdì, 26 Settembre 2025

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo

Sempre più stati europei situati sul fianco orientale dell’Unione Europea e della NATO stanno adottando misure per contrastare i droni russi, che...

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo
Attualità giovedì, 25 Settembre 2025

Russia – assedio ibrido contro la Repubblica di Moldova

A pochi giorni da quando la presidente moldava, Maia Sandu, ha richiamato l’attenzione sul pericolo delle ingerenze russe nelle elezioni politiche...

Russia – assedio ibrido contro la Repubblica di Moldova
Attualità mercoledì, 24 Settembre 2025

La NATO respingerà qualsiasi minaccia russa

La NATO ha avvertito la Russia che ricorrerà a tutti gli strumenti, militari e non, per difendersi di fronte a quello che ha definito un...

La NATO respingerà qualsiasi minaccia russa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company