Incontro diplomatico Romania – USA
In visita di due giorni a Washington, il capo della diplomazia romena, Oana Țoiu, ha avuto colloqui con il suo omologo americano, Marco Rubio.
Corina Cristea, 09.10.2025, 11:13
Il rafforzamento del partenariato strategico tra la Romania e gli Stati Uniti e l’identificazione di opportunità per la sua espansione sono stati i principali temi dei colloqui politico-diplomatici tenutisi a Washington tra la ministra degli Affari Esteri romena, Oana Țoiu, e il segretario di stato americano, Marco Rubio. Si tratta del primo incontro bilaterale tra i due, avvenuto su invito del segretario di stato, in seguito ai formati di discussione comuni nell’ambito della settimana di alto livello in sede dell’ONU.
Oana Țoiu ha discusso con Marco Rubio temi riguardanti la difesa, la sicurezza, l’energia e l’economia, nonché l’influenza positiva che i due paesi possono esercitare nel vicinato. Tra gli altri argomenti, la ministra romena ha sottolineato l’importanza strategica della regione del Mar Nero per la sicurezza euro-atlantica e la buona collaborazione tra la Romania e gli Stati Uniti per la sicurezza del fianco est della NATO, precisa il Ministero degli Affari Esteri in un comunicato.
In questo contesto, la ministra ha evidenziato il ruolo cruciale della presenza militare americana sul territorio romeno, portando come esempio l’importanza strategica della Base di Mihail Kogălniceanu (sud-est), considerata un pilastro essenziale per la postura di deterrenza e difesa del Fianco Est. Il dialogo ha riguardato anche il rafforzamento della cooperazione economica e degli investimenti congiunti in settori chiave, così come il ruolo crescente delle aziende romene attive anche negli Stati Uniti. Un’attenzione particolare è stata dedicata ai progetti nel settore energetico – iniziative fondamentali per la sicurezza energetica della Romania e della regione. E’ stata sottolineata ugualmente l’importanza dello sviluppo di partenariati privati nei settori ad alta tecnologia.
Le due autorità hanno discusso delle opportunità di collaborazione in ambiti come IT, sicurezza informatica, innovazione e Intelligenza Artificiale, in cui gli Stati Uniti e la Romania possono sviluppare progetti di successo. Affrontato anche il dossier Visa Waiver: la ministra romena ha evidenziato i vantaggi della cooperazione nel campo della sicurezza delle frontiere e del turismo. Il segretario di stato americano ha ringraziato la Romania per la qualità delle relazioni bilaterali, ed entrambi hanno espresso apprezzamenti per il ruolo del partenariato nella garanzia della sicurezza del Fianco Est e nel rafforzamento della postura di difesa e deterrenza alleata nella regione del Mar Nero. Marco Rubio ha espresso inoltre l’interesse degli Stati Uniti per lo sviluppo della cooperazione economica ed energetica con la Romania.
Un punto specifico del dialogo ha riguardato il ruolo della comunità romena negli Stati Uniti, un ponte essenziale tra le due società e un attore attivo nel rafforzamento delle relazioni bilaterali. Le due autoritàhanno sottolineato l’importanza degli iter volti a rendere più dinamici i contatti bilaterali nel prossimo periodo, anche al vertice. Hanno discusso anche della visita del presidente Nicușor Dan negli Stati Uniti, che potrebbe avere luogo nel primo trimestre del prossimo anno e durante la quale dovrebbe incontrare il presidente Donald Trump.