Radio Romania Internazionale - trasmissione 25.11.2025
Difesa: caccia NATO romeni e tedeschi mobilitati vicino al confine con l’Ucraina per drone addentrato più a fondo che mai nello spazio aereo della Romania/ Disavanzo: Commissione Europea, sospensione temporanea della procedura su deficit eccessivo nei confronti della Romania/ ONU: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Il 24 novembre, la Sala Cenacolo della Camera dei Deputati d’Italia ha ospitato la conferenza stampa dedicata alla presentazione dell’ampio programma dell’Anno Culturale Romania – Italia 2026.
La forma finale della Strategia nazionale di difesa della Romania, analizzata dai membri del Consiglio Supremo di Difesa (CSAT) sarà dibattuta e votata in Parlamento.
In Romania, tutte le aziende statali che registrano perdite saranno ristrutturate.
Consiglio Supremo Difesa: via libera alla nuova Strategia di Difesa Nazionale/Ucraina: il presidente romeno, Nicușor Dan, in videocollegamento alla riunione informale dei leader dell'UE/ Romania-Italia: l'Anno Culturale dei due paesi, presentato nel Parlamento di Roma
Ucraina: il presidente romeno, Nicușor Dan, in videocollegamento alla riunione informale dei leader dell'UE/Consiglio Supremo Difesa: riunione dedicata all’approvazione della nuova Strategia di Difesa Nazionale/ Romania-Italia: l'Anno Culturale dei due paesi, presentato nel Parlamento di Roma
17 candidati sono in lizza per poltrona di sindaco generale di Bucarest alle elezioni amministrative parziali del 7 dicembre.
Sono iniziati i preparativi per la Festa Nazionale della Romania.
Difesa: nuova strategia nazionale sull’agenda del Consiglio Supremo / Festa Nazionale della Romania: circa 3000 militari alla parata del 1° dicembre a Bucarest / Amministrative parziali in Romania: prosegue campagna elettorale per il 7 dicembre
Ucraina, piano di pace Trump: il presidente Nicușor Dan, sicurezza della Romania e dell'intera Europa dipende dalle condizioni della futura pace e dai successivi accordi / Ucraina: nuovi attacchi russi, sospeso attraversamento Danubio in traghetto tra la località romena di Isaccea e quella ucraina di Orlovka / Inflazione: Romania, il più alto tasso nell'Ue ad ottobre
Ucraina, piano di pace Trump: il presidente Nicușor Dan, sicurezza della Romania e dell'intera Europa dipende dalle condizioni della futura pace e dai successivi accordi / Ucraina: nuovi attacchi russi, sospeso attraversamento Danubio in traghetto tra la località romena di Isaccea e quella ucraina di Orlovka / Amministrative parziali: al via campagna per il 7 dicembre in Romania
Misure per ridurre il deficit di bilancio / Previsioni economiche autunnali / Il Governo ha approvato il quadro legale necessario per l’applicazione dello Strumento SAFE / Mozioni bocciate a Bucarest / Visita del capo della diplomazia romena in Italia / Ilie Ilașcu, sepolto a Bucarest / La nazionale di calcio della Romania ha saputo chi è la sua avversaria nella semifinale dei play-off per la Coppa del Mondo 2026
Pensioni magistrati: il premier Bolojan annuncia calendario fiducia su nuovo ddl / Coesione 2027+: la vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, Roxana Mînzatu, a Bucarest / Amministrative parziali: Romania, al via domani campagna per il 7 dicembre
Coesione 2027+: la vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, Roxana Mînzatu, a Bucarest / Amministrative parziali: Romania, al via domani campagna per il 7 dicembre
La Romania dovrebbe ricevere 16 miliardi di euro come finanziamento per il rafforzamento della base industriale della difesa europea.
Dopo alcuni mesi in cui si era sottratto al procedimento penale nel caso in cui è accusato, tra l’altro, di tentativo di colpo di stato, il mercenario Horațiu Potra è stato estradato e riportato in Romania.
Convertitore di valuta RON/EUR: Mar, 25 Nov.
Natura, cultura, storia, ma anche turismo medico sono le offerte della provincia di Bistriţa-Năsăud, sita nel nord-est della Transilvania.
Grigore Alexandru Ghica è stato un principe visionario della Moldavia, promotore di importanti riforme come l'emancipazione dei rom, l'abolizione della censura, la modernizzazione dell'istruzione e la fondazione della gendarmeria romena, diventando una delle figure chiave del movimento unionista del XIX secolo.
Borsec, una località termale con una lunga tradizione, chiamata anche “la regina delle acque minerali”, aspetta turisti di ogni età, in tutte le stagioni.
Nell'estate del 1919, presso il nuovo stadio Pershing a Parigi, circa 1.500 atleti gareggiarono in 19 competizioni sportive note come "I Giochi Interalleati". Tra i partecipanti anche la Romania.
La Transilvania Orientale, spazio di confluenze etniche e storia viva, viene portata all'attenzione del pubblico nazionale e internazionale attraverso il progetto "Muzet", dedicato ai musei.
Le mostre "Full Season", "Rebirth" e "Transit" trasformano il mese di novembre in un viaggio artistico di introspezione, memoria, trasformazione e sradicamento negli spazi della Galleria Celula de Artă.
Secondo il rapporto 2024 delle Nazioni Unite sulle migrazioni mondiali, oggi quasi 5,7 milioni di romeni vivono all’estero, e la diaspora rappresenta quasi un quarto della popolazione romena.
Le organizzazioni non governative in Romania chiedono che il femminicidio sia riconosciuto dalla legge come una forma distinta di reato.
“Indistinti confini - Ovidio e la METAMORFOSI”: è la mostra personale che l’artista Luminița Țăranu inaugura il 26 novembre, alle ore 18:00, alla Sala Esposizioni dell’Accademia di Romania in Roma (Viale delle Belle Arti 110).
Il 25 novembre, all’Art Safari Palazzo Dacia – Romania di Bucarest avrà luogo il vernissage della mostra “Il fascino dell’Antichità - Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo”, che presenta al pubblico una selezione dei capolavori della nota banca.
Il 18 novembre, la Residenza dell’Ambasciatore di Svizzera a Bucarest ha ospitato la presentazione del romanzo “La notte delle perle” di Giuliana Arena.
L’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, sostiene la partecipazione della regista teatrale Alina Pietrăreanu alla decima edizione di “Quartieri di Vita. Life infected with social theatre”, che si svolge dal 18 al 30 novembre nella regione Campania.
“I legami economici tra la Romania e l’Italia sono molto forti. Lo scorso anno abbiamo superato i 20 miliardi di euro di interscambio. Abbiamo una stretta cooperazione tra persone e comunità”. Così la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu, incontrando oggi a Roma il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. La visita che Oana Țoiu effettua a Roma dal 18 al 19 novembre include anche la partecipazione alla prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia, ospitata sempre oggi da Villa Madama.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 24.11.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 23.11.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 22.11.2025