La Romania, insieme ad altri stati della regione, ha espresso la sua solidarietà con la Polonia dopo che diversi droni russi sono caduti sul suo territorio.
In Romania, il nuovo anno scolastico è iniziato con una grande protesta degli insegnanti.
Il presidente Nicușor Dan, alla riunione della Coalizione dei Volenterosi per l’Ucraina/ Leader europei in visita in Romania/ Governo pone di nuovo fiducia/ Delegazione FMI a Bucarest/ Festival George Enescu in Romania e a Chișinău
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito il ruolo strategico della Romania sul Fianco Orientale della NATO.
I presidenti Nicușor Dan e Maia Sandu hanno celebrato la Giornata della Lingua Romena nella Repubblica di Moldova.
Garanzie di sicurezza per l’Ucraina / Il Governo annuncia che porrà la fiducia in Parlamento sul secondo pacchetto di misure fiscali / Il Governo cambia le regole delle pensioni con gestione privata / Vigili del fuoco romeni in Spagna e Grecia / Risultati delle squadre romene nelle Coppe dell’Europa al calcio
I leader europei stanno compiendo i primi passi per stabilire solide garanzie di sicurezza per l'Ucraina.
Sette mesi dopo l'adesione a Schengen, la Romania annuncia di essersi rapidamente adattata e di aver implementato misure per compensare la mancanza di controlli fissi.
Proseguono a Bucarest le discussioni sulle misure del secondo pacchetto fiscale.
Il più grande nuotatore della storia della Romania ha confermato ancora una volta il suo valore ai Campionati mondiali di nuoto di Singapore.
La Romania mantiene il rating di paese nella categoria raccomandata per gli investimenti ("BBB-" a lungo termine), ma con outlook negativo, riflettendo una fiducia fragile.
Entro fine luglio, la Romania deve presentare la versione rivista del PNRR.
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, annuncia che la Romania ha compiuto il primo passo per riconquistare la fiducia degli investitori e dei partner europei.
I casi di femminicidio in Romania aumentano in modo allarmante.
Nel 2025, l’Europa celebra il 40° anniversario della firma dell’Accordo di Schengen.