Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lavoro: CE, nessun segnale su “invasione” romeni

La libera circolazione nello spazio comunitario e la liberalizzazione del mercato del lavoro sono due nozioni diverse. Se dal 2007, quando sono entrati a far parte dell’UE, i romeni hanno il diritto di viaggiare liberamente nello spazio comunitario, quando si trattava di trovare un posto di lavoro le cose diventavano più complicate.

Lavoro: CE, nessun segnale su “invasione” romeni
Lavoro: CE, nessun segnale su “invasione” romeni

, 07.01.2014, 13:58

La libera circolazione nello spazio comunitario e la liberalizzazione del mercato del lavoro sono due nozioni diverse. Se dal 2007, quando sono entrati a far parte dell’UE, i romeni hanno il diritto di viaggiare liberamente nello spazio comunitario, quando si trattava di trovare un posto di lavoro le cose diventavano più complicate.



Erano necessari permessi di soggiorno e di lavoro per poter lavorare solo in un numero limitato di settori. Intanto, però, alcuni Paesi, come l’Italia, hanno aperto completamente il mercato del lavoro, cosicchè, fino al 1 gennaio 2014, quando tutte le restrizioni andavano abolite, ai sensi del Trattato di adesione, erano rimasti solo 9 Paesi dell’UE a mantenerle.



Alcuni media e politici europei hanno temuto quello che hanno chiamato l’invasione dei romeni e dei bulgari nei loro Paese. Al momento, però, la realtà è completamente diversa. Dopo il 1 gennaio, la stampa e i cittadini britannici hanno scoperto che, nel primo giorno dell’anno, era stato un unico romeno a “invadere” la Gran Bretagna.



Intanto, la Commissione Europea ha annunciato di non aver ricevuto finora nessun segnale dai Paesi UE, soprattutto da quelli più preoccupati, come la Gran Bretagna o la Germania, su una cosiddetta “invasione”.



Jonathan Todd, portavoce del commissario per gli affari sociali, ha spiegato che, fino all’abolizione totale delle moratorie, molti romeni si erano già stabiliti in altri stati membri. Quindi, è possibile che la maggioranza dei romeni che hanno voluto andare a lavorare all’estero l’avessero già fatto finora.



Comunque, la CE ammette che la piena apertura del mercato del lavoro potrebbe generare alcuni problemi a livello localo, per quanto riguarda i posti nelle scuole, i servizi sanitari o l’infrastruttura, però l’esercizio finanziario 2014 — 2020 prevede fondi in tal senso.



“La Commissione Europea può concedere sostegno attraverso il Fondo sociale europeo, che ha un valore di 10 miliardi di euro. Nell’attuale esercizio finanziario, gli stati membri devono impiegare almeno il 20% dei soldi stanziati da questo fondo per l’inclusione sociale, quindi per risolvere simili situazioni”, ha spiegato Jonathan Todd.



L’analista economico Constantin Rudnitchi spiega che i problemi possono sorgere anche quando i migranti beneficiano illegalmente di assistenza sociale o sanitaria. I costi sarebbero, però, inferiori rispetto ai benefici dei Paesi di destinazione.



“A lungo termine, è chiaro che la manodopera giunta dall’estero, che versa anche contributi sociali, aiuta il rispettivo Paese e la sua popolazione a ricevere le pensioni fra 10 o 20 anni, ad avere un sistema sanitario che continuerà a consolidare e, ovviamente, mantenere un certo tenore di vita”, spiega l’analista.



La Commissione Europea continua a sottolineare il fatto che la libera circolazione delle persone e del lavoro è un principio fondamentale, e che il periodo massimo per le restrizioni è stato limitato dai trattati a strettamente sette anni dall’ingresso, cioè fino al 1 gennaio 2014.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company