Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Randagi: CC, legge è conforme

La Corte Costituzionale romena ha deciso che la normativa sui cani senza padrone, nella forma adottata dal Parlamento il 10 settembre scorso, è conforme alla legge fondamentale.

Randagi: CC, legge è conforme
Randagi: CC, legge è conforme

, 26.09.2013, 13:04

La Corte Costituzionale romena ha deciso che la normativa sui cani senza padrone, nella forma adottata dal Parlamento il 10 settembre scorso, è conforme alla legge fondamentale.



La normativa rileva senza equivoci le condizioni in cui si può arrivare alla soluzione dell’eutanasia, come ultima ed estrema misura, hanno deciso i giudici della Corte, dopo aver esaminato la contestazione che 29 senatori avevano inoltrato dopo la luce verde della Camera dei deputati, decisionale in questo caso.



Si stima che solo per le strade di Bucarest ci fossero circa 65.000 randagi, e la legge che prevedeva la sterilizzazione si è dimostrata inefficace. L’argomento è tornato brutalmente alla ribalta dopo che, ai primi del mese, un bimbo di 4 anni è morto sbranato dai randagi nei pressi di un parco di Bucarest.



L’indagine è in corso, e la tragedia ha provocato reazioni da tutte le parti. Da un lato sta chi sostiene che la situazione è sfuggita al controllo, e che un cane può essere considerato animale di compagnia solo se ha un padrone; dall’altro lato stanno gli oppositori dell’eutanasia, i quali spiegano che non per colpa dei cani si è arrivati a questa situazione.



Dopo la tragedia del bimbo, la legge sui cani senza padrone è andata urgentemente al dibattito del Parlamento ed è stata subito adottata. La normativa consente l’eutanasia solo per i cani che non sono rivendicati o adottati entro 14 giorni lavorativi dal momento in cui arrivano nei canili pubblici.



Gli attivisti per la protezione degli animali hanno aspettato la decisione della Corte Costituzionale davanti alla sede dell’istituzione e, nell’apprendere il verdetto, alcuni si sono sdraiati per terra in segno di protesta. Il presidente della Corte Costituzionale, Augustin Zegrean, ha precisato che i parlamentari hanno rispettato una decisione precedente dei giudici, i quali avevano sollecitato solo che la legge preveda chiaramente le condizioni per l’eutanasia.



Uno dei giudici della Corte, Petre Lazaroiu, ha spiegato che neanche le decisioni precedenti della Corte vietavano l’eutanasia.



“Gli argomenti di coloro che hanno votato erano che neanche lo scorso anno la Corte aveva vietato l’eutanasia, prevista e consentita come qualsiasi altra soluzione. Il Parlamento ha previsto delle tappe, quindi non c’è più nessun problema sulla decisione che avevamo pronunciato a gennaio 2012”, ha dichiarato il giudice.



La segnalazione richiamava l’attenzione che la legge avrebbe violato principi internazionali sulla protezione degli animali e che l’eutanasia andava applicata solo in condizioni eccezionali e non come metodo corrente.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company