Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Randagi: CC, legge è conforme

La Corte Costituzionale romena ha deciso che la normativa sui cani senza padrone, nella forma adottata dal Parlamento il 10 settembre scorso, è conforme alla legge fondamentale.

Randagi: CC, legge è conforme
Randagi: CC, legge è conforme

, 26.09.2013, 13:04

La Corte Costituzionale romena ha deciso che la normativa sui cani senza padrone, nella forma adottata dal Parlamento il 10 settembre scorso, è conforme alla legge fondamentale.



La normativa rileva senza equivoci le condizioni in cui si può arrivare alla soluzione dell’eutanasia, come ultima ed estrema misura, hanno deciso i giudici della Corte, dopo aver esaminato la contestazione che 29 senatori avevano inoltrato dopo la luce verde della Camera dei deputati, decisionale in questo caso.



Si stima che solo per le strade di Bucarest ci fossero circa 65.000 randagi, e la legge che prevedeva la sterilizzazione si è dimostrata inefficace. L’argomento è tornato brutalmente alla ribalta dopo che, ai primi del mese, un bimbo di 4 anni è morto sbranato dai randagi nei pressi di un parco di Bucarest.



L’indagine è in corso, e la tragedia ha provocato reazioni da tutte le parti. Da un lato sta chi sostiene che la situazione è sfuggita al controllo, e che un cane può essere considerato animale di compagnia solo se ha un padrone; dall’altro lato stanno gli oppositori dell’eutanasia, i quali spiegano che non per colpa dei cani si è arrivati a questa situazione.



Dopo la tragedia del bimbo, la legge sui cani senza padrone è andata urgentemente al dibattito del Parlamento ed è stata subito adottata. La normativa consente l’eutanasia solo per i cani che non sono rivendicati o adottati entro 14 giorni lavorativi dal momento in cui arrivano nei canili pubblici.



Gli attivisti per la protezione degli animali hanno aspettato la decisione della Corte Costituzionale davanti alla sede dell’istituzione e, nell’apprendere il verdetto, alcuni si sono sdraiati per terra in segno di protesta. Il presidente della Corte Costituzionale, Augustin Zegrean, ha precisato che i parlamentari hanno rispettato una decisione precedente dei giudici, i quali avevano sollecitato solo che la legge preveda chiaramente le condizioni per l’eutanasia.



Uno dei giudici della Corte, Petre Lazaroiu, ha spiegato che neanche le decisioni precedenti della Corte vietavano l’eutanasia.



“Gli argomenti di coloro che hanno votato erano che neanche lo scorso anno la Corte aveva vietato l’eutanasia, prevista e consentita come qualsiasi altra soluzione. Il Parlamento ha previsto delle tappe, quindi non c’è più nessun problema sulla decisione che avevamo pronunciato a gennaio 2012”, ha dichiarato il giudice.



La segnalazione richiamava l’attenzione che la legge avrebbe violato principi internazionali sulla protezione degli animali e che l’eutanasia andava applicata solo in condizioni eccezionali e non come metodo corrente.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company