Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Le due camere del Parlamento hanno da martedì nuovi presidenti.

foto: Camera dei Deputati
foto: Camera dei Deputati

, 25.06.2025, 11:46

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL – USR – UDMR hanno comportato cambiamenti anche al vertice del Parlamento. Il leader ad interim del PNL, Ilie Bolojan, è diventato primo ministro, lasciando così vacante la poltrona di presidente del Senato. Anche la carica di presidente della Camera dei Deputati è diventata vacante, con la nomina del socialdemocratico Ciprian Șerban a ministro dei Trasporti.

Secondo l’accordo politico, il leader ad interim del PSD, Sorin Grindeanu, è stato eletto alla guida della Camera. Auspica che i parlamentari presentino disegni di legge che tengano conto delle restrizioni di bilancio. “Ho fatto appello ai colleghi parlamentari affinché in questo periodo tentiamo di presentare iniziative che abbiano copertura di bilancio, e che si pensi anche a questo aspetto importante in questo momento. Vi assicuro che saprò mantenere l’equilibrio tra maggioranza e opposizione, cosa estremamente importante nel Parlamento della Romania”, ha detto Sorin Grindeanu.

Al Senato, al posto di Ilie Bolojan, è arrivato un altro liberale, Mircea Abrudean. Ha garantito che svolgerà il mandato con responsabilità. “Vi assicuro che svolgerò questo mandato, come ho fatto anche nei tre mesi di interim, con responsabilità, onestà, apertura e trasparenza, perché credo che il Senato della Romania sia un luogo di dialogo, anche quando ci sono opinioni diverse – anzi, soprattutto in quei momenti – e credo che questo dobbiamo fare tutti: essere responsabili, aperti e lavorare per i cittadini della Romania, perché questo è il ruolo delle istituzioni statali”, ha dichiarato Mircea Abrudean.

Sempre martedì, la Camera dei Deputati e il Senato hanno nominato due giudici alla Corte Costituzionale per un mandato di nove anni, che subentrano ai magistrati il cui mandato scade il mese prossimo. Alla Camera, la plenaria ha convalidato la proposta dell’UDMR di nominare Asztalos Csaba alla Consulta. Laureato in giurisprudenza, ha promesso di rispettare la legge fondamentale, di essere promotore della difesa dei diritti e delle libertà fondamentali e una persona equilibrata e aperta alla cooperazione leale tra le autorità pubbliche.

Il Senato, da parte sua, ha convalidato la nomina di Mihai Busuioc alla Corte Costituzionale su proposta del PSD. Tuttavia, ci sono state numerose critiche riguardo a questa nomina, che secondo alcuni non avrebbe rispettato il criterio della competenza. Mihai Busuioc ha già ricoperto la carica di presidente della Corte dei Conti, è stato segretario generale del governo e ha diretto l’Agenzia Nazionale del Catasto. Ha dichiarato di essere una persona equilibrata, con formazione giuridica e in amministrazione pubblica, e durante le audizioni ha suggerito che l’attività della Corte Costituzionale potrebbe essere rafforzata anche aumentando il numero di magistrati assistenti. Sorin Grindeanu ha ammesso che personalmente avrebbe preferito alla Corte Costituzionale l’ex ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc, ma che la scelta dei colleghi del PSD è ricaduta su Busuioc.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Cătălin Chirilă / Foto: Agerpres
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente
Attualità martedì, 17 Giugno 2025

Effetti della crisi in Medio Oriente

La compagnia di bandiera romena TAROM ha annunciato che, a causa della nuova crisi in Medio Oriente, prolunga la sospensione temporanea dei voli...

Effetti della crisi in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company