Nel centro della Romania, alle falde delle montagne, c'è una località turistica di interesse nazionale - Râșnov - risalente a quasi 700 anni fa.
L'erosione del suolo sta diventando un problema ambientale urgente nei Monti Carpazi, che sta già compromettendo la biodiversità e gli habitat naturali.
L'offensiva sorprendente e senza precedenti dell'organizzazione terroristica Hamas contro Israele ha scioccato la comunità internazionale.
L'aria nociva di Bucarest è avvertita quotidianamente dai suoi abitanti. La situazione è peggiorata soprattutto negli ultimi cinque anni.
In Romania sono già aperti alcuni dei più grandi Mercatini di Natale.
Il Museo si stende su una superficie di 14 ettari e offre ai visitatori unimmagine pittoresca sulla vita in campagna.
Porto fluviale e marittimo. La più orientale città della Romania e dellUE. Sono le principali caratteristiche della città di Sulina, sita sulla riva destra dellomonimo braccio del Danubio.
La famiglia Știrbei è stata una delle più importanti famiglie di boiardi della Valacchia nel 19/mo secolo.
Fino al 29 ottobre 2024, il Museo Nazionale di Arte Contemporanea (MNAC) si propone di celebrare tramite eventi mensili i suoi 20 anni di esistenza nella sede al Palazzo del Parlamento.
Lattrice Dorina Lazăr interpreta il ruolo protagonista nel film “Do Not Expect Too Much from the End of the World di Radu Jude, la proposta della Romania agli Oscar 2024.
La città di Sebeş è una delle città tipiche della Transilvania, in cui oltre alle costruzioni moderne, si possono vedere anche molte vestigia medioevali.
Scoprite una città sita nella Contrada di Făgăraș, una delle più antiche e importanti zone geografiche ed etno-culturali della Romania.
Tra gli stranieri che, allinizio della modernizzazione dei principati romeni, sono venuti qui a dare una mano si è annoverato anche il medico Iuliu Barasch.
L'Oltenia si distingue per alcune sue costruzioni specifiche, risalenti a diversi secoli fa, che si trovano nelle province di Dolj, Gorj, Mehedinți, Olt e Vâlcea. Si chiamano cule, parola di origine turca, e hanno la forma di una torre.
La bulgara Lora Nenkovska, uneccellente traduttrice di lingua romena, lettrice di lingua e letteratura romena presso lUniversità di Sofia Kliment Ohridski, ha partecipato a molte edizioni dei laboratori FILIT