Al via il nuovo anno scolastico in Romania, segnato dall'insoddisfazione del personale scolastico.
Gli studenti romeni hanno protestato contro la riduzione delle borse di studio tramite la modifica del metodo di calcolo.
Il Governo di Bucarest si dichiara determinato a equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili.
Le due camere del Parlamento hanno da martedì nuovi presidenti.
Il nuovo governo di Bucarest ha 5 vicepremier e 16 ministri.
La fine della settimana scorsa ha portato nuovi successi agli atleti romeni.
I casi di femminicidio in Romania aumentano in modo allarmante.
Le autorità di Bucarest stanno compiendo delle azioni per proteggere i cittadini romeni che si trovano in Israele e Iran.
La nuova crisi in Medio Oriente risuona anche in Romania.
Nel 2025, l’Europa celebra il 40° anniversario della firma dell’Accordo di Schengen.
Lo scorso anno, circa 19,5 milioni di bambini dell’Unione Europea erano esposti al rischio di povertà ed esclusione sociale.
A Bucarest continuano i negoziati sulle soluzioni volte a ridurre il deficit di bilancio.
La Romania ha ricevuto una nuova tranche di 1,3 miliardi di euro dalla Commissione Europea nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Bucarest è stata colpita da una tempesta che, secondo gli esperti, accade una volta ogni secolo.