Dopo giornate con temperature estive, la Romania è avvolta da una forte instabilità atmosferica.
L'Unione Europea vuole investire 500 milioni di euro per attrarre ricercatori.
Washington ha annunciato che la Romania è stata esclusa dal Programma Visa Waiver, per tutelarne l'integrità e garantire la sicurezza dei confini americani.
Relax e divertimento nella mini-vacanza del 1° maggio.
Bucarest ha ospitato la 19a edizione del Gala dei Premi Gopo, un evento che ogni anno celebra e conferisce riconoscimenti ai successi più importanti del cinema romeno.
La Romania sta compiendo passi importanti nel rafforzamento della sua difesa.
Sono iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo ponte sul fiume Prut, che garantirà una connessione moderna tra la Romania e la confinante Repubblica di Moldova.
L’ordine del giorno della riunione del Governo svoltasi ieri ha incluso diversi atti normativi riguardanti l'istruzione in Romania.
La Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale stimano un rallentamento della crescita economica in Romania nel 2025.
Istituita nell'aprile dello scorso anno, la Giornata dell'Amicizia romeno-tedesca è stata celebrata martedì a Bucarest.
Il capo politico della NATO ha visitato l'Ucraina e la Repubblica di Moldova.
In Romania, i consumatori vulnerabili di energia saranno appoggiati anche dopo il 1° luglio.
All’Expo 2025 di Osaka, che ha aperto i battenti domenica, partecipano 160 paesi e regioni. La Romania è presente con un padiglione nella sezione dedicata alle soluzioni innovative e sostenibili per proteggere e salvare vite.
La Romania sta affrontando un inverno insolito, che provoca danni ingenti.
Il Governo di Bucarest ha deciso di aumentare l'importo degli incentivi per l'acquisto di auto elettriche, dopo averlo dimezzato lo scorso anno, provocando una forte contrazione del mercato romeno.