I canottieri romeni hanno concluso i Campionati del Mondo al 4° posto nel medagliere.
In Romania, il Consiglio Supremo di Difesa ha stabilito le procedure e la catena di comando in caso di violazione dello spazio aereo nazionale.
Le autorità moldave ammoniscono nuovamente sulla crescente pressione esercitata da Mosca contro Chișinău in vista delle elezioni politiche.
La NATO ha ammonito la Russia che userà tutti i mezzi per difendersi, sullo sfondo delle ripetute violazioni del suo spazio aereo.
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha nuovamente richiamato l’attenzione sul pericolo delle ingerenze russe nelle elezioni politiche del 28 settembre.
Domenica prossima i cittadini della Repubblica di Moldova saranno chiamati alle urne per eleggere il Parlamento di Chişinău.
Le organizzazioni studentesche romene hanno annunciato proteste in tutto il Paese il 29 settembre, giorno dell'inizio dell'anno accademico.
Quasi tre quarti dei romeni sono favorevoli al servizio militare su base volontaria.
Il premier Ilie Bolojan ha annunciato che, alla fine di quest'anno, il deficit di bilancio della Romania supererà l'8%, dopo che lo scorso anno ha superato il 9%.
Se la Romania mantiene il ritmo attuale nell’attuazione delle riforme necessarie, potrebbe unirsi ai 38 membri dell’OCSE l’anno prossimo.
L’agenzia Moody's conferma il rating della Romania al „Baa3”, con outlook negativo.
Il mondo civile reagisce alle nuove azioni pericolose della Russia.
La Romania, insieme ad altri stati della regione, ha espresso la sua solidarietà con la Polonia dopo che diversi droni russi sono caduti sul suo territorio.
È responsabilità dei cittadini della Repubblica di Moldova eleggere un Parlamento che guidi il Paese verso l'Unione Europea, ha dichiarato moldava la Presidente Maia Sandu durante la sessione plenaria del Parlamento europeo.
Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica classica, prosegue in Romania.