Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Luce verde dall’UE alla legge Net-Zero

Via libera del Consiglio e del Parlamento Europeo alla legge che offre vantaggi per gli investimenti nelle tecnologie pulite.

Foto: Marcin Jozwiak /unsplash.com
Foto: Marcin Jozwiak /unsplash.com

, 30.05.2024, 11:57

Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno adottato la forma finale della legge sull’industria a emissioni zero, che offre vantaggi per gli investimenti nelle tecnologie pulite. Si tratta anche dei metodi di cattura del biossido di carbonio, e le aziende del settore della produzione di petrolio e gas, comprese quelle romene, hanno obblighi, ma anche opportunità di investimento. La legge sull’industria a emissioni zero prevede incentivi per tutti gli investimenti in tecnologie pulite e, allo stesso tempo, è volta a ridurre l’uso e la dipendenza dell’UE dai combustibili fossili.

Attraverso questo documento, l’Unione si propone che, entro il 2030, almeno il 40% della produzione di tecnologie pulite di cui avrà bisogno, avvenga sul territorio comunitario. Tra i vantaggi offerti all’industria di questo tipo si annoverano la semplificazione della legislazione sugli investimenti e termini più brevi per ottenere approvazioni o autorizzazioni. D’altro canto, gli stati membri potranno concedere regimi di finanziamento preferenziali per investimenti in tecnologie pulite e un migliore accesso al mercato. Inoltre, potranno introdurre nuovi criteri nelle aste pubbliche per favorire le tecnologie pulite: fotovoltaico, eolico, pompe di calore, idrogeno, nucleare o industria delle batterie.

Per ridurre le emissioni, la legge prevede anche progetti di stoccaggio del biossido di carbonio, e le aziende europee che producono petrolio e gas hanno obblighi molto chiari nel garantire questi depositi per l’iniezione. L’obiettivo è di 50 milioni di tonnellate di biossido di carbonio in questi depositi entro il 2030. Siccome la Romania è il secondo produttore europeo, le aziende nazionali hanno l’obbligo di mettere a disposizione depositi per nove milioni di metri cubi. Le compagnie Romgaz e Petrom sono insoddisfatte, ma non di questo obbligo, bensì del fatto che sono costrette a investire nell’iniezione prima di trovare clienti per questo servizio.

Secondo il più recente Eurobarometro, gli europei continuano a esprimere un elevato livello di preoccupazione per l’ambiente, considerandolo una questione che li riguarda personalmente. Più di tre quarti degli europei affermano che le questioni ambientali hanno un impatto diretto sulla loro vita quotidiana e sulla loro salute. Inoltre, più di quattro intervistati su cinque concordano sul fatto che la legislazione ambientale dell’UE è necessaria per proteggere l’ambiente nel loro paese.

I cittadini sono preoccupati anche per i costi dell’inquinamento. Il 92% degli europei ritiene che le imprese dovrebbero farsi carico dei costi legati alla bonifica ambientale, mentre il 74% concorda sul fatto che questo sia il compito delle autorità pubbliche. Il sondaggio indica anche le preoccupazioni dei cittadini riguardo all’inquinamento e alla scarsità d’acqua, il loro sostegno all’economia circolare e al ripristino della natura, nonché la loro consapevolezza dell’impatto delle sostanze chimiche dannose.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company