Parere favorevole dalle commissioni specializzate del Parlamento romeno alla proposta del Governo per la carica di futuro commissario europeo.
La Romania e la Francia ribadiscono la decisione di rafforzare le relazioni bilaterali privilegiate.
Maia Sandu resta presidente della Repubblica di Moldova.
Radio Romania festeggia oggi 96 anni di trasmissioni ininterrotte. In segno di apprezzamento per il ruolo svolto nella storia della Romania, il Parlamento ha istituito 1° novembre come Giornata Nazionale della Radio.
I romeni sono gli abitanti dell'Europa centrale e orientale più preoccupati per l'aumento della povertà o possibili crisi alimentari.
Disegno di legge per combattere i droni che entrano in Romania senza autorizzazione.
I romeni sono sempre meno numerosi e stanno invecchiando.
In Romania il debito pubblico è salito al 52% del Pil. Anche il deficit di bilancio stimato per il 2024 è molto alto.
In Romania, 14 candidati sono in campagna elettorale per il primo turno delle presidenziali.
Il Parlamento Europeo ha adottato la sua posizione sul bilancio dell’Unione per il 2025.
Il Fondo Monetario Internazionale stima per la Romania un deficit di conto corrente del 7,5% del PIL quest'anno e del 7% l'anno prossimo.
La Repubblica di Moldova prosegue il suo cammino europeo, sancito dal voto alle elezioni del 20 ottobre.
La Repubblica di Moldova ha votato per il futuro presidente del Paese e nell’ambito di un referendum sul principio dell’appartenenza all’Unione Europea.
Riuniti per due giorni a Bruxelles, i leader europei hanno discusso dell'Ucraina, della Repubblica di Moldova e della situazione nel Medio Oriente.
Nuovi scandali di corruzione scuotono la classe politica a Bucarest, a meno di due mesi dalle elezioni.