Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Recovery Plan: Romania, luce verde ECOFIN al PNRR

Con la luce verde dei ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE, il Recovery Plan può partire anche in Romania, che nei prossimi sei anni potrebbe beneficiare di 29,2 miliardi di euro, stanziati per stimolare la transizione verde e digitale e per costruire un’economia più resiliente. Sarà possibile accedere ai finanziamenti da dicembre, mentre nel successivo periodo i primi soldi potranno arrivare nel Paese come prefinanziamento concesso dalla Commissione Europea, indipendentemente dalle evoluzioni politiche a Bucarest.

Photo credit: pixabay
Photo credit: pixabay

, 29.10.2021, 10:39

Con la luce verde dei ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE, il Recovery Plan può partire anche in Romania, che nei prossimi sei anni potrebbe beneficiare di 29,2 miliardi di euro, stanziati per stimolare la transizione verde e digitale e per costruire un’economia più resiliente. Sarà possibile accedere ai finanziamenti da dicembre, mentre nel successivo periodo i primi soldi potranno arrivare nel Paese come prefinanziamento concesso dalla Commissione Europea, indipendentemente dalle evoluzioni politiche a Bucarest.

Segue l’approvazione formale con la procedura scritta, che sarà pronta entro qualche giorno. Ciò consente alla Romania di sollecitare il prefinanziamento del 13%. Ora non posso fare riferimento al governo ad interim, però, dal punto di vista della Commissione Europea, se la Romania presenta la domanda di prefinanziamento, normalmente la Commissione può sostenere questa sollecitazione, dal momento che la condizione per la concessione del prefinanziamento è l’approvazione del Piano di Ripresa, e questo requisito è stato adempiuto. E’ chiaro che i piani di ripresa debbano coesistere con le diverse evoluzioni politiche negli stati membri. Ciò fa parte della realtà di un’Unione di 27 democrazie, ha dichiarato l vicepresidente della Commissione Europea, Valdis Dombrovskis.

I soldi saranno erogati a tranche, a seconda del raggiungimento di certi obiettivi che consentirebbero la modernizzazione tramite riforme e investimenti essenziali. L’eliminazione graduale della produzione di energia elettrica a base di carbone e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, nonchè la realizzazione di investimenti e riforme per ristrutturare edifici, modernizzare ferrovie, gestire acqua e rifiuti, nonchè per lavori di imboschimento e rimboschimento, sono altrettante misure che la Romania di prefigge di applicare per raggiungere gli obiettivi climatici. In ugual misura, i fondi disponibili saranno destinati alla digitalizzazione dei servizi pubblici, ma anche al consolidamente delle resilienza nel sistema sanitario.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania include oltre 100 investimenti e 15 politiche pubbliche, con il maggiore stanziamento, per oltre 7,5 miliardi di euro, destinato ai trasporti. Il premier ad interim, Florin Cîţu, ha valutato che, tramite il Recovery Plan, la Romania beneficierà di una forte infusione di fondi europei, che le offrirà la chance di svilupparsi nei prossimi anni. L’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con 64 riforme e oltre 100 investimenti in tutti i settori, porterà massici investimenti nei settori trasporti, sanità e istruzione, afferma Florin Cîțu.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company