In occasione della Festa di Radio Romania, celebrata il 1 novembre, la Comunità Radiotelevisiva Italofona e la COPEAM hanno rivolto i migliori auguri al servizio pubblico di Bucarest.
89 anni addietro, il 1 novembre del 1928, alle 17.00, andava in onda il primo programma ufficiale dell'emittente nazionale in Romania. L'allora Società di Diffusione Radiotelefonica trasmetteva l'intervento inaugurale del prof. Dragomir Hurmuzescu, il primo presidente dell'istituzione, poi notiziari, previsioni meteo, musica e la prima conferenza mandata in radio, intitolata “La poesia popolare romena” di Horia Furtuna.
I primi programmi trasmessi dalla Romania all'estero erano programmi musicali. Negli anni successivi, cominciavano i notiziari in francese e tedesco e, dal 6 luglio 1939, quelli in italiano. Nello stesso 1939, veniva inaugurato anche un programma dedicato agli Stati Uniti, prima della partecipazione romena all’Esposizione Universale di New York.
Sempre nel 1928 veniva fondata anche l’Orchestra Nazionale della Radio, su iniziativa del compositore Mihai Jora, al quale è intitolata oggi anche la nostra sala concerti.
In un messaggio a Radio Romania, la Segretaria Generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona Loredana Cornero del Dipartimento Relazioni Istituzionali e Internazionali della Rai ci ha rivolto i migliori auguri, auspicando di portare avanti le iniziative comuni.
Auguri anche da Claudio Cappon, segretario generale della COPEAM – la Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo, il quale ha sottolineato che Radio Romania è uno dei principali attori del mondo dei servizi pubblici dell’area balcanica.
Link utili
Copyright © . All rights reserved