Le autorità di Bucarest auspicano che la guerra commerciale tra l’America e l’Europa non arrivi ad un’escalation.
L'UE è pronta a negoziare con gli Stati Uniti per raggiungere un accordo sui dazi, ma allo stesso tempo sta preparando delle misure per difendere i propri interessi.
Gli esperti ammoniscono che l'aumento delle tariffe sui beni importati negli Stati Uniti rischia di generare una guerra commerciale internazionale.
L'Europa si prepara a reagire all'aumento dei dazi imposti sulle sue importazioni negli Stati Uniti.
Lo stabilimento siderurgico di Galaţi (Romania sudorientale) risente in pieno della crisi generale dell'industria europea, grande consumatrice di energia.
Con l’appartenenza alla struttura comunitaria, la Romania ha scelto il progresso, ritiene il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Marcel Boloş.
La Commissione Europea propone agli stati membri dell'UE di aumentare i loro arsenali.
La Romania respinge le dichiarazioni della Russia, secondo cui i leader dell'UE sarebbero dietro la decisione di muovere accuse contro l'ex candidato alla presidenza della Romania, Călin Georgescu.
La pace in Ucraina sembra fattibile, ma è ancora lontana.
Secondo Transparency International, la Romania continua ad essere uno dei paesi dell'UE con i risultati più scarsi nella lotta alla corruzione.
La vicepresidente della Commissione Europea, la romena Roxana Mînzatu, ha incontrato i leader politici a Bucarest.
Gli stati dell'UE vogliono aumentare i bilanci della difesa.
Un nuovo sondaggio condotto da INSCOP mostra l'attaccamento dei romeni alla NATO e all'Unione Europea.
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, si è pronunciato di fronte agli eurodeputati per l’aumento della spesa destinata alla difesa.
Dopo mille giorni di guerra e di fronte a un inverno difficile e incerto, l’Ucraina afferma che non si arrenderà mai alla Russia.