La Pasqua è la più antica e importante festa del cristianesimo, che ha portato all'umanità la speranza della redenzione e della vita eterna, attraverso il sacrificio di Gesù Cristo.
La popolazione di orsi in Romania è tre volte superiore al livello ottimale, afferma il ministro dell'Ambiente, Mircea Fechet.
A Costanza, nel sud-est della Romania, è iniziata Sea Shield 25, la più grande esercitazione multinazionale organizzata quest'anno dalle Forze Navali Romene. Vi partecipano circa 2.300 militari romeni e stranieri.
Nel 2004, la Romania è entrata ufficialmente a far parte della NATO, la più grande alleanza militare della storia. L'adesione ha rappresentato un enorme vantaggio, perché i romeni beneficiano delle più forti garanzie di sicurezza.
La Romania esclude l'invio di militari in Ucraina, ha ribadito il presidente ad interim Ilie Bolojan al vertice ospitato dalla capitale francese.
Sono iniziate le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti romeni di gas naturale al largo del Mar Nero.
Il Palazzo del Parlamento di Bucarest ha ospitato il dibattito "L'epidemia di droga nelle scuole e nei licei".
Il Governo di Bucarest ha adottato delle misure per proteggere i romeni con pensioni basse.
Le autorità romene esortano alla responsabilità, in seguito agli incendi boschivi che hanno provocato vittime.
Oltre 1.800 posti subordinati al Governo di Bucarest verranno eliminati e diverse istituzioni potrebbero essere accorpate o addirittura chiuse.
La Giornata Nazionale Constantin Brâncuși si celebra il 19 febbraio, giorno in cui nacque il grande scultore romeno.
Il freddo ha avvolto quasi tutta la Romania e la neve è caduta in più province.
Due droni russi con cariche esplosive a bordo si sono schiantati in Romania, in zone disabitate in prossimità del confine con l'Ucraina.
Secondo Transparency International, la Romania continua ad essere uno dei paesi dell'UE con i risultati più scarsi nella lotta alla corruzione.
Prima di annunciare le dimissioni dalla carica di presidente della Romania, Klaus Iohannis ha firmato i decreti per la promulgazione delle leggi di bilancio e della previdenza sociale per il 2025.