Il capo della diplomazia romena, Emil Hurezeanu, ha partecipato mercoledì e giovedì alla riunione informale dei ministri degli Esteri dei paesi membri della NATO, ad Antalya, dedicata alla negoziazione dell'aumento delle spese militari.
La Commissione Europea sta semplificando la Politica Agricola Comune per sostenere i farmers e aumentare la competitività.
Gli eurodeputati riconoscono i progressi compiuti verso l’adesione dalla Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona).
Cristina Neagu, quattro volte migliore giocatrice di pallamano del mondo, è stata insignita di un’onorificenza dello stato romeno al termine della sua carriera.
Si stanno intensificando gli sforzi diplomatici per la fine della guerra in Ucraina.
La Chiesa Cattolica ha un nuovo Sommo Pontefice. Papa Leone XIV è il 267° successore di San Pietro.
Il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione sul futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione.
Dopo giornate con temperature estive, la Romania è avvolta da una forte instabilità atmosferica.
L'Unione Europea vuole investire 500 milioni di euro per attrarre ricercatori.
Washington ha annunciato che la Romania è stata esclusa dal Programma Visa Waiver, per tutelarne l'integrità e garantire la sicurezza dei confini americani.
Relax e divertimento nella mini-vacanza del 1° maggio.
Bucarest ha ospitato la 19a edizione del Gala dei Premi Gopo, un evento che ogni anno celebra e conferisce riconoscimenti ai successi più importanti del cinema romeno.
La Romania sta compiendo passi importanti nel rafforzamento della sua difesa.
Sono iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo ponte sul fiume Prut, che garantirà una connessione moderna tra la Romania e la confinante Repubblica di Moldova.
L’ordine del giorno della riunione del Governo svoltasi ieri ha incluso diversi atti normativi riguardanti l'istruzione in Romania.