La Romania può avviare ufficialmente lo sfruttamento del gas nel Mar Nero.
Dopo la pausa imposta dalla pandemia, il principe Carlo d'Inghilterra è tornato a visitare la Romania.
Banche a capitale russo: Romania si ritira da due enti finanziari internazionali che hanno come principale azionista la Russia / Solidarietà: dalla Romania nuovi aiuti umanitari per l'Ucraina e la Repubblica di Moldova
Un grande passo in avanti verso l’indipendenza energetica/ L’economia sotto pressione/ Misure a sostegno dei romeni/ Adesione di Finlandia e Svezia alla NATO e consolidamento del fianco est/ Cineasti romeni a Cannes
Tra aprile e maggio, il Museo Nazionale di Storia della Romania ha ospitato una mostra articolata in un mix tra storia, arte, scenografia, teatro e film.
Oltre i muri eretti dal regime comunista in Romania dopo il 1945, le onde hertz hanno trasmesso messaggi di speranza. Radio Europa Libera è stata l'emittente che si è assunta la missione di mantenere viva l'idea di libertà e normalità.
La città romena di Oradea è stata inclusa dall'European Best Destinations, nota piattaforma di promozione turistica, nel top delle destinazioni ideali per un city-break come destinazione con un ricco patrimonio architettonico in stile Liberty in Europa.
L'Istituto del Cuore di Târgu Mureș, nel centro della Romania. Un'equipe di cardiologi coordinata dal medico Horațiu Suciu realizza un trapianto di cuore in un'adolescente di 16 anni. Momento da ricordare da più punti di vista.
Zau de Câmpie, località in provincia di Mureș, è considerata l'unico luogo in Romania e all'interno dell'arco carpatico che vanta la peonia di steppa.
Come tutti i regimi dittatoriali, di destra o di sinistra, anche il comunismo ha trasformato in Romania il film storico in un mezzo di propaganda.
Il 28 maggio, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà la presentazione del volume "Radici a metà. Trent'anni di immigrazione romena in Italia", in un evento organizzato insieme al Consolato Generale di Romania a Trieste.
Dall'11 al 18 maggio, la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha ospitato la mostra "Esercizi di sistemazione" dell'artista Adelina Ivan.
Il 14 maggio, l’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” terrà un concerto straordinario all’Ateneo Romeno di Bucarest, per per segnare la fine del semestre italiano di Presidenza del Consiglio d'Europa.
Nel 2022, il Dantedì a Bucarest è stato una giornata piena di cultura e di relazioni tra le diverse realtà che si occupano di italiano e che amano l'Italia.
"Amore senza...(con)fine", la nuova coproduzione della Comunità Radiotelevisiva Italofona, prossimamente in onda
Ogni luogo ha il proprio suono. Ogni luogo ha il proprio rumore di fondo. Ascoltate i suoni di una stazione ferroviaria.
Radio Romania è stata rieletta all'unanimità per un nuovo biennio nel Comitato Direttivo della Conferenza Permanente dell'Audiovisivo Mediterraneo (COPEAM), all'Assemblea Generale svoltasi il 12 maggio a Calvià, sull'isola di Maiorca.
Link utili
Radio România Internaţional, str. General Berthelot nr. 60-64, sect. 1, cod 010165, Bucureşti,
www.rri.ro, telefon 0040.21.319.05.16, fax 0040.21.319.05.62, rri@rri.ro
Copyright © . All rights reserved