Romania-Moldova: Governo, via libera memorandum per aumento capacità di trasporto gas verso lo stato confinante/ Giustizia: ex ministro della Salute accusato di abuso d'ufficio per acquisto vaccini anti-Covid
Epidemia di morbillo/ Ex premier e leader di partito, sotto inchiesta penale/ L’attuale premier, in visita a Washington/ La Romania al vertice climatico in Dubai
In Romania è stata dichiarata un'epidemia di morbillo. La decisione avviene nel contesto del preoccupante aumento del numero di contagi e ricoveri in tre quarti delle province.
Timişoara fa il suo bilancio di Capitale Europea della Cultura 2023.
Partendo da Târgu Mureș, città rappresentativa per lo stile architettonico Liberty in Romania, andiamo alla0 scoperta delle principali attrattive della provincia di Mureș, tra cui la citadella fortificata medievale più grande d'Europa, Sighisoara.
Candidate dall'estate dell'anno scorso, l'Ucraina e la Repubblica di Moldova hanno ottenuto, all'inizio di novembre, la raccomandazione della Commissione Europea per l'avvio dei negoziati di adesione all'UE.
Per comprendere i cambiamenti dei confini e delle strutture statali che l'anno 1918 ha portato sulla mappa dell'Europa, è necessario prendere in considerazione due realtà, una fisica e l'altra utopica, in cui viveva l'umanità.
La Galleria Simeza di Bucarest ha presentato nel mese di novembre la mostra collettiva itinerante: „Andesite 10”.
Il Teatro dei Pupazzi e delle Marionette Țăndărică è stato fondato nel 1945.
105 anni fa, ad Alba Iulia, si realizzava l’unificazione di tutte le province romene in un unico stato.
L'8 e il 9 novembre, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Campiello 2017 con "L'Arminuta", un trionfo di critica e di pubblico, e finalista al Premio Strega 2021 con "Borgo Sud", ha incontrato i lettori romeni.
Credinţă, viaţă, diplomaţie"/ "Fede, vita, diplomazia" è il titolo del volume che ha come protagonista Mons. Miguel Maury Buendía, già Nunzio Apostolico in Romania, in dialogo con la scrittrice e diplomatica romena Diana Turconi.
"La cucina italiana alla ricerca dei sapori perduti" è stata la proposta dell'Associazione degli Italiani di Romania - RO.AS.IT e della Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
L'installazione "Columna mutãtio - LA SPIRALE" dell'artista Luminița Țăranu è parte artistica contemporanea nella grande mostra di archeologia "Dacia, l'ultima frontiera della Romanità", inaugurata il 20 novembre alle Terme di Diocleziano a Roma.
“Diverso e distintivo: come la cultura rafforza i media pubblici” è stato il tema della terza Conferenza internazionale “Media&Culture Days”, organizzata da Radio Romania in partenariato con l’ABU – Asia Pacific Broadcasting Union.
Ospitato da RAI dal 9 all'11 maggio, il settimo seminario organizzato dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona è stato realizzato in collaborazione con RaiPlay Sound e Rai Radio 3 dal titolo: Podcast - Dall'audio lineare all'audio on demand.
Il direttore Relazioni Internazionali di Radio Romania, Dan Șanta, è stato eletto vicepresidente della COPEAM - Conferenza Permanente dell'Audiovisivo Mediterraneo.
Link utili
Radio România Internaţional, str. General Berthelot nr. 60-64, sect. 1, cod 010165, Bucureşti,
www.rri.ro, telefon 0040.21.319.05.16, fax 0040.21.319.05.62, rri@rri.ro
Copyright © . All rights reserved