Radio Romania Internazionale - trasmissione 08.05.2025
Vaticano: il cardinale americano Robert Francis Prevost è il 267/o Pontefice, Leone XIV/Mercato valutario: la Banca Nazionale della Romania annuncia nuovo tasso di cambio storico per l'euro, pari a 5,12 lei/ UE: la Commissione Europea decide apertura procedura di infrazione nei confronti della Romania per la mancata appplicazione di alcune disposizioni comunitarie in materia di energia
Mercato valutario: la Banca Nazionale della Romania annuncia nuovo tasso di cambio storico per l'euro, pari a 5,12 lei/ UE: la Commissione Europea decide apertura procedura di infrazione nei confronti della Romania per la mancata appplicazione di alcune disposizioni comunitarie in materia di energia
Dopo Bucarest e Iaşi, la mostra “145 anni di relazioni diplomatiche tra Romania e Italia” fa ora tappa anche al Museo Nazionale d’Arte di Timișoara.
Il leu continua a deprezzarsi rispetto alle altre valute.
Il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione sul futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione.
Cambi di riferimento: deprezzamento della moneta nazionale romena rispetto all’euro, nuovo minimo storico/NATO: il ministro della Difesa del Regno dei Paesi Bassi, Ruben Brekelmans, in visita in Romania
Cambi di riferimento: deprezzamento della moneta nazionale romena rispetto all’euro, nuovo minimo storico/ MAE: Bucarest respinge le dichiarazioni del presidente russo, Vladimir Putin, secondo cui le truppe di Mosca hanno invaso l'Ucraina anche perché la Romania ha accettato basi americane sul suo territorio
L'instabilità politica a Bucarest e il risultato delle presidenziali svoltesi domenica hanno ripercussioni negative sull'economia romena.
Dopo giornate con temperature estive, la Romania è avvolta da una forte instabilità atmosferica.
Crisi politica: il vicepremier liberale Cătălin Predoiu, assume la carica di primo ministro ad interim/OSCE: primo turno delle presidenziali in Romania, organizzato in modo efficiente
Crisi politica: il vicepremier liberale Cătălin Predoiu, nominato primo ministro ad interim/OSCE: primo turno delle presidenziali in Romania, organizzato in modo efficiente
L'Unione Europea vuole investire 500 milioni di euro per attrarre ricercatori.
La vittoria del candidato autoproclamato sovranista al primo turno delle elezioni presidenziali ha generato importanti cambiamenti politici in Romania.
Governo: si dimette il primo ministro Ciolacu, leader del PSD, dopo esito presidenziali / Presidenziali in Romania: al ballottaggio, il 18 maggio, l'ultranazionalista populista George Simion, leader dell'AUR, e l'indipendente Nicușor Dan, sindaco di Bucarest
Convertitore di valuta RON/EUR: Gio, 8 Mag.
L'Associazione My Banat ha ripreso anche quest'anno gli eventi di cultura gastronomica organizzati con l'obiettivo di promuovere le risorse locali e il patrimonio rurale, utilizzando la gastronomia locale come mezzo per attirare il pubblico nei villaggi e per valorizzare le risorse locali.
Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a visitare il Museo del Villaggio della Bucovina.
Un contributo romeno alla storia del caffè è il caffè Marghiloman, una combinazione di caffè, zucchero e rum, con o senza acqua.
I dati statistici mostrano che negli ultimi anni in Romania è aumentata l'importazione di manodopera, un fenomeno del resto abbastanza comune anche in altri paesi europei. Se dieci anni fa in Romania venivano accettati circa 20 mila lavoratori extracomunitari, ora il loro numero è molto più alto.
Gli orsi, stimati finora in 8.000 esemplari in Romania, hanno raggiunto quasi 13.000 esemplari, una popolazione tre volte superiore al livello ottimale, secondo un censimento presentato di recente dalle autorità romene.
Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022, milioni di ucraini hanno attraversato il confine con la vicina Romania, anche se, la maggior parte di loro, solo per transitare verso ovest. Tra quelli in fuga dalla guerra c'erano giovani che, pur essendo idonei a combattere, scelsero di attraversare fraudolentemente il confine tra Romania e Ucraina attraverso i monti Maramureş, per paura di essere mandati al fronte.
A cominciare dal 1982, il 29 aprile si festeggia la Giornata Internazionale della Danza. Con riferimento a questa data importante per il mondo coreografico, lo spazio di sviluppo coreografico AREAL avvia il progetto AREAL COREOGRAFICO EUROPEO (un’iniziativa collettiva per artisti a livello europeo), con un nuovo workshop: “Moving Spaces”.
Nascosto tra le rocce di Pietra Craiului, questo piccolo insediamento della provincia di Argeș si è trasformato in una destinazione turistica sempre più ricercata, mantenendo però il suo fascino semplice e autentico.
Sarà il progetto "Human Scale" di Vlad Nancă e Muromuro Studio (Ioana Chifu, Onar Stănescu), curato da Cosmina Goagea, a rappresentare la Romania alla 19/a Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, in programma dal 10 maggio al 23 novembre.
Il 26 aprile, quando si terranno i funerali di Papa Francesco, sarà giorno di lutto nazionale in Romania, alla memoria di Sua Santità. Lo ha annunciato oggi il premier Marcel Ciolacu. Il popolo romeno mantiene vivo il ricordo del suo Viaggio Apostolico nel nostro paese, dal 31 maggio al 2 giugno 2019, quando il Sommo Pontefice ha visitato tutte le regioni storiche della Romania, all’insegna del motto “Camminiamo insieme!”.
Il 14 aprile, nella Settimana Santa che precede la Pasqua, celebrata quest’anno il 20 aprile sia dai fedeli ortodossi che dai cattolici, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha ospitato la presentazione del volume “Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” della prof.ssa Otilia Doroteea Borcia, pubblicato presso l’Editrice Eikon. L’autrice firma anche la traduzione in romeno.
In occasione della Pasqua di Resurrezione, che sia i fedeli ortodossi, confessione maggioritaria in Romania, che i cattolici celebrano quest’anno il 20 aprile, l’Ambasciata d’Italia a Bucarest, l’Istituto Italiano di Cultura e la Filarmonica “George Enescu” della Capitale invitano il pubblico ad un concerto straordinario alla Sala Grande dell’Ateneul Român.
Circa 250 giovani studiano oggi l’italiano alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bucarest. La Romania offre numerose opportunità di lavoro e di crescita professionale a chi sceglie questo percorso, alla luce dei fortissimi legami con l’Italia.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 07.05.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 06.05.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 05.05.2025