Commissione Europea: previsioni d’autunno, economia romena sta entrando in rallentamento/ Governo: pacchetto di misure riguardanti l'amministrazione locale e centrale, atteso questa settimana
Il 20 novembre, l’Accademia di Romania in Roma ospita il convegno multidisciplinare “L’Archetipo dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia, della Società Dante Alighieri di Roma, del Comitato di Bucarest della Dante Alighieri e del Centro per la filosofia italiana.
A Bucarest, la coalizione di governo prosegue le discussioni sulle riforme.
Entro la fine del prossimo anno, la Romania potrebbe avere una potenza installata di circa 2.200 megawatt, ha annunciato il ministro dell’Energia, Bogdan Ivan.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 16.11.2025
Governo: il premier Ilie Bolojan, il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio che riguardano l'amministrazione locale e centrale sarà presentato nei prossimi giorni / Parlamento: la Camera dei Deputati e il Senato esamineranno e voteranno domani due mozioni inoltrate dall’AUR / Calcio: la Romania ha perso in trasferta, 3-1, la partita contro Bosnia-Erzegovina, ma conclude al terzo posto i preliminari per la Coppa del Mondo 2026
Governo: la prossima settimana sarà reso pubblico il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio che riguarda l'amministrazione locale e centrale / Romania-Ucraina: l'accesso della comunità romena d'Ucraina all'istruzione nella lingua madre è stato uno degli argomenti del colloquio telefonico del capo della diplomazia romena, Oana Ţoiu, con il collega ucraino, Andri Sibiha / Medici: oltre 10.000 laureati in medicina, odontoiatria e farmacia di Romania sosterranno domani l'esame di ammissione alla specializzazione
Governo: la prossima settimana sarà reso pubblico il terzo pacchetto di misure fiscali e di bilancio che riguarda l'amministrazione locale e centrale / Drone russo: l'Ambasciata russa a Bucarest ha respinto le accuse e le prove presentate dalla diplomazia romena che indicano la caduta di un drone russo sul territorio romeno / Calcio: la nazionale romena incontra stasera, in trasferta, la nazionale di Bosnia-Erzegovina, in una partita del Gruppo H dei preliminari della Coppa del Mondo 2026.
La strategia nazionale della Romania, in dibattito pubblico / La riforma delle pensioni speciali, arenata / Proteste e inflazione / Collaborazione romeno-moldava / Le spoglie del principe Ghyka, rimpatriate
Inflazione: Banca Nazionale della Romania rivede al rialzo previsioni di fine anno/ Sindacati: BNS chiede riforma reale della tassazione del lavoro
PNRR: incontro del ministro dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru, con la responsabile della task force per i Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza, Céline Gauer/ Inflazione: Banca Nazionale della Romania rivede al rialzo, fino a 9,6%, previsioni di fine anno/ Sindacati: BNS chiede riforma reale della tassazione del lavoro
I leader di Bucarest hanno riconfermato al nuovo primo ministro della Repubblica di Moldova il loro sostegno agli sforzi dello stato confinante di integrarsi nella famiglia europea.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania è stato rivisto.
ECOFIN: Romania, via libera al nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza/Romania-Moldova: il premier Alexandru Munteanu in visita a Bucarest/Erasmus+: la vicepresidente della Commissione Europea, Roxana Mînzatu, bilancio di oltre 5 miliardi di euro per mobilità, formazione e progetti educativi in tutta l'Europa nel 2026
Romania-Moldova: il premier Alexandru Munteanu in visita a Bucarest/ ECOFIN: Bucarest aspetta decisione sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rivisto, proposto dalla Romania/ Erasmus+: la vicepresidente della Commissione Europea, Roxana Mînzatu, bilancio di oltre 5 miliardi di euro per mobilità, formazione e progetti educativi in tutta l'Europa nel 2026
Il presidente Nicușor Dan ha presentato il progetto della nuova Strategia Nazionale di Difesa della Romania.
I sindacalisti romeni continuano le proteste contro le politiche sociali e salariali del governo.
Convertitore di valuta RON/EUR: Lun, 17 Nov.
La transizione energetica prende forma attraverso la valorizzazione delle risorse rinnovabili, con il potenziale di trasformare la Romania in un hub regionale per la produzione e lo stoccaggio di energia verde.
Il 26 ottobre 2025, la Cattedrale Nazionale è apparsa come un'entità a pieno titolo nel paesaggio urbano di Bucarest.
Al confine tra Maramureș e Bistrița-Năsăud, il Parco Nazionale dei Monti Rodna è la più grande area protetta dei Carpazi Orientali. La sua vera ricchezza è l'eccezionale biodiversità.
Il documentario "Triton" di Ana Lungu, entrato di recente nelle sale di cinema romene, ha avuto la prima mondiale nell’ambito della Competizione Internazionale del Festival FID Marseille.
L'aria tossica accorcia la vita, la plastica soffoca gli oceani e il cambiamento climatico non è più solo una teoria, ma una realtà che respiriamo, vediamo e sentiamo in ogni momento. Una realtà che richiede responsabilità, per i governi e per le aziende.
Gli atti di violenza di strada contro i lavoratori stranieri stanno facendo sempre più notizia in Romania.
Drăgăşani è una destinazione importante per l'enoturismo in Romania. Con una tradizione nella produzione di vini di qualità, Drăgăşani è nota anche per le varietà locali sopravvissute alla fillossera che devastò i vigneti romeni alla fine del XIX secolo.
Le fortezze della Transilvania conservano fino ad oggi la grandiosità del passato, ricordando la presenza dei Cavalieri Teutonici nella Terra di Bârsa nei primi decenni del XIII secolo.
Martedì 18 novembre dalle ore 10:00, si terrà a Villa Madama la prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia, organizzata su impulso del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e in collaborazione con la Società Dante Alighieri. Lo annuncia la Comunità Radiotelevisiva Italofona.
“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”: è la proposta del Centro Culturale Italo-Romeno e di Rediviva Edizioni alla 14ª edizione di BookCity Milano, in programma dal 10 al 16 novembre.
Da settembre 2025, Alessandra Capobianco ha assunto l’incarico di direttore dell’ufficio di Bucarest dell’Agenzia ICE - Italian Trade & Investment Agency, competente anche per la confinante Repubblica di Moldova. In un’intervista a Radio Romania Internazionale, ha presentato l’attività dell’Agenzia ICE-ITA e ha spiegato come si articola in questo momento la presenza imprenditoriale italiana nel nostro paese e come si delineano le prospettive delle relazioni economiche Italia-Romania.
Radio Romania Internazionale celebra la Giornata della Radio in Romania, il 1° novembre, con una nuova piattaforma per podcast.
Nel 2025, ricorrono 50 anni dall’inaugurazione della statua del principe della Moldavia, Dimitrie Cantemir, nel Cortile degli Spiriti Magni della Pinacoteca Ambrosiana di Milano.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 15.11.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 14.11.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 13.11.2025