"La cucina italiana alla ricerca dei sapori perduti" è stata la proposta dell'Associazione degli It...
Dalle "Città invisibili" alla città contemporanea è l'iniziativa promossa nella Settimana della L...
Si intitola "Calvino immaginario" la mostra inaugurata il 20 settembre all'Istituto Italiano di Cult...
Il 26 aprile, la Galleria Artmark della Capitale romena ha ospitato la presentazione del Liceo Lingu...
E' con una una settimana dedicata al Sommo Poeta che il Collegio Nazionale Ion Neculce di Bucarest,...
Si intitola "Lo Spirito degli Alberi" il concorso promosso in questo periodo dall'Accademia Mondiale...
"Ho cercato di rifarmi a quello che mi è sembrato il periodo più luminoso e glorioso della storia...
Il 24 maggio, la Casa Filipescu-Cesianu della Capitale ha ospitato l'evento "Luigi Rizzo, un eroe it...
Nel 2022, il Dantedì a Bucarest è stato una giornata piena di cultura e di relazioni tra le divers...
E' stato un incontro con "Straziante Meravigliosa Bellezza" ad aprire il 19 febbraio gli eventi in p...
E' con la presentazione della "Storia della lingua italiana" di Antonio Rizzo che il Comitato di Buc...
"Mosaici contemporanei nella Collezione Farnesina" è il primo evento proposto al pubblico di Romani...
"Il futuro delle diete tradizionali: l'educazione del consumatore attraverso l'etichettatura degli a...
Nel 2021, ricorrono 120 anni dall'istituzione del primo Comitato di Bucarest della Società Dante Al...
"Dante, l'italiano" incontra anche il pubblico anche in Romania in occasione della XXI Settimana del...
Affrontare Dante è come affrontare l'Everest. Lo dice a Radio Romania Internazionale il famoso regi...
Link utili
Radio România Internaţional, str. General Berthelot nr. 60-64, sect. 1, cod 010165, Bucureşti,
www.rri.ro, telefon 0040.21.319.05.16, fax 0040.21.319.05.62, rri@rri.ro
Copyright © . All rights reserved