Nel 2022, il Dantedì a Bucarest è stato una giornata piena di cultura e di relazioni tra le divers...
E' stato un incontro con "Straziante Meravigliosa Bellezza" ad aprire il 19 febbraio gli eventi in p...
E' con la presentazione della "Storia della lingua italiana" di Antonio Rizzo che il Comitato di Buc...
"Mosaici contemporanei nella Collezione Farnesina" è il primo evento proposto al pubblico di Romani...
"Il futuro delle diete tradizionali: l'educazione del consumatore attraverso l'etichettatura degli a...
Nel 2021, ricorrono 120 anni dall'istituzione del primo Comitato di Bucarest della Società Dante Al...
"Dante, l'italiano" incontra anche il pubblico anche in Romania in occasione della XXI Settimana del...
Affrontare Dante è come affrontare l'Everest. Lo dice a Radio Romania Internazionale il famoso regi...
E' stato un incontro con lo scrittore Peppe Millanta, autore del "Vinpeel degli orizzonti" a dare il...
Promuovere e diffondere le trasmissioni radiofoniche internazionali in italiano quale strumento di s...
L'arte al tempo del Sommo Poeta nelle collezioni inglesi, ma anche i suoi "echi" in William Blake e...
La cultura è un elemento essenziale per l'identità italiana: rappresenta un patrimonio materiale m...
Ospite a Radio Romania Internazionale nel 120/o della scomparsa di Giuseppe Verdi è Cecilia Gobbi,...
A Natale, tempo di unione e condivisione, la Comunità Radiotelevisiva Italofona fa di nuovo Comunit...
Un palinsesto di eventi in presenza e in formato digitale dal 23 al 29 novembre, per dar vita ad una...
Ricette italiane in giro per il mondo - come si cucina italiano a Bucarest: è il saporitissimo invi...
Link utili
Radio România Internaţional, str. General Berthelot nr. 60-64, sect. 1, cod 010165, Bucureşti,
www.rri.ro, telefon 0040.21.319.05.16, fax 0040.21.319.05.62, rri@rri.ro
Copyright © . All rights reserved