Laureato al King's College di Londra, dove ha studiato Scienze Politiche, e studente del master di P...
Sette romeni su dieci vanno al centro commerciale almeno una volta alla settimana, di cui tre sono d...
Dal 2014, l'Associazione 11even organizza annualmente il campeggio "Creatori del futuro" nell'ambito...
Da oltre 20 anni, da quando in Romania è decollato il fenomeno dell'emigrazione per lavoro, si è m...
All'inizio di aprile il Governo romeno ha adottato, con ordinanza d'urgenza, lo statuto dell'operato...
Più di 20 Paesi del mondo hanno recentemente avviato programmi-pilota per valutare l'efficacia dell...
In caso di violenza domestica o di genere, le discussioni sono generalmente incentrate sui segni fis...
Il 62% dei romeni non è mai entrato in un museo e solo il 33% vi entra una o più volte all'anno, s...
I terremoti dello scorso febbraio in Turchia hanno portato all'attenzione dell'opinione pubblica naz...
Dall'inizio della guerra in Ucraina nella confinante Romania sono entrati quasi 3,5 milioni di ucrai...
Nel mondo contemporaneo,gli spazi culturali non sono solo luoghi dedicati alla cultura, ma anche vei...
Il 4 marzo del 1977, alle 21:21, ora locale, nella zona sismica Vrancea, nella Romania orientale, a...
Proteggere l'ambiente, ma anche la salute umana, attraverso una vita quanto più semplice possibile,...
Il Governo romeno ha recentemente approvato un disegno di legge volto a regolamentare l'attività di...
Dal 1 gennaio 2023, una nuova legge regola la tassazione dei pagamenti informali offerti dai clienti...
Realtà drammatica, riscontrabile in tutti i Paesi europei, la violenza di genere non risparmia nean...
Link utili
Radio România Internaţional, str. General Berthelot nr. 60-64, sect. 1, cod 010165, Bucureşti,
www.rri.ro, telefon 0040.21.319.05.16, fax 0040.21.319.05.62, rri@rri.ro
Copyright © . All rights reserved