Giornata della Lingua Romena: il presidente romeno, Nicuşor Dan, domani in visita ufficiale nella confinante Repubblica di Moldova/ Turismo: le autorità di Bucarest cercano soluzioni per rimpatriare un centinaio di connazionali, clienti di un’agenzia che lamenta blocco finanziario temporaneo/ Spettacolo aereo: oltre 150.000 persone attese in questo fine settimana al Bucharest International Air Show 2025/ Festival George Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in concerto a Bucarest
Riunione Annuale della Diplomazia Romena / La Repubblica di Moldova riceve un rinnovato sostegno europeo / Il secondo pacchetto di misure per ridurre il deficit di bilancio, in corso di preparazione / Proseguono le proteste contro le misure fiscali / Bucarest, di nuovo il centro mondiale della musica classica
Radio Romania Internazionale - trasmissione 29.08.2025
Misure: via libera dal governo al secondo pacchetto di provvedimenti per la riduzione del deficit di bilancio/ Ucraina: l'ambasciatore russo a Bucarest, Vladimir Lipaev, convocato dal Ministero degli Esteri dopo i recenti attacchi del suo paese/ Demografia: Romania, popolazione residente continua a diminuire, invecchiamento in aumento
Demografia: Romania, popolazione residente continua a diminuire, invecchiamento in aumento/ Ucraina: il Ministero degli Affari Esteri romeno condanna gli attacchi russi su vasta scala contro Kiev
La prossima settimana, il governo romeno porrà la fiducia su un nuovo pacchetto di misure riguardanti la spesa pubblica.
UE: la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, arriva lunedì in Romania/ Ucraina: il Ministero degli Affari Esteri romeno condanna gli attacchi russi su vasta scala della notte scorsa contro Kiev/Economia: missione del FMI a Bucarest dal 3 al 12 settembre
UE: la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, arriva lunedì in Romania, incontra a Costanza il presidente Nicuşor Dan e il primo ministro Ilie Bolojan/ Ucraina: il Ministero degli Affari Esteri romeno condanna gli attacchi russi su vasta scala della notte scorsa contro Kiev/ Difesa: il ministro Ionuţ Moşteanu alla riunione informale UE di Copenaghen
Il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro polacco Donald Tusk si sono recati ieri a Chişinău per partecipare al 34º anniversario dell’Indipendenza della Repubblica di Moldova. Messaggi di sostegno sono arrivati anche da Bucarest.
Moldova: 34° anniversario della proclamazione dell'indipendenza dello stato confinante con la Romania/Deficit: accordo tra i leader della coalizione governativa sulla maggior parte provvedimenti inclusi nel secondo pacchetto di riduzione della spesa pubblica/ Rating: incontro a Bucarest tra una delegazione dell'agenzia Moody's e il premier Ilie Bolojan
Moldova: 34° anniversario della proclamazione dell'indipendenza dello stato confinante con la Romania/Deficit: accordo tra i leader della coalizione governativa sulla maggior parte provvedimenti inclusi nel secondo pacchetto di riduzione della spesa pubblica
L’appartenenza alla NATO e all’UE, così come il Partenariato Strategico con gli Stati Uniti, rimangono i pilastri della politica estera della Romania.
Istruzione: continuano le proteste dei sindacalisti del settore contro le nuove misure adottate dal governo/Riunione annuale diplomazia romena: presidente Nicușor Dan, primo discorso importante di politica estera dall’assunzione della carica/ Cultura: prosegue il Festival Internazionale "George Enescu"
Riunione annuale diplomazia romena: presidente Nicușor Dan, primo discorso importante di politica estera dall’assunzione della carica/Politica: i leader della coalizione governativa continuano le discussioni sul secondo secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit
Gli insegnanti romeni continuano le proteste iniziate dopo l’annuncio delle prime misure di austerità fiscale.
Convertitore di valuta RON/EUR: Sab, 30 Ago.
Sarmizegetusa Regia, antica capitale della Dacia preromana, e Sarmizegetusa Ulpia Traiana, capitale della Dacia romana, sono due importanti siti archeologici nei Monti Orăștiei e Țara Hațegului che riflettono la grandezza della civiltà dacica e la sua trasformazione sotto il dominio romano.
Andiamo a esplorare le Gole dell’Olteţ, nella località di Polovragi, in provincia di Gorj.
Da alcuni anni, la Romania vanta un itinerario spettacolare che segue, in buona parte il profilo dei Monti Carpazi e che può essere percorso a piedi, in bicicletta oppure a cavallo. La Via Transilvanica oppure “la strada che unisce" viene percorsa anche da molti turisti stranieri.
La XXVII edizione del Festival Internazionale George Enescu, in programma dal 24 agosto al 21 settembre, porta in Romania oltre 4.000 artisti dal paese e dall’estero, protagonisti di un centinaio di concerti e spettacoli. Radio Romania Internazionale ha intervistato Cristina Uruc, la direttrice di ARTEXIM, l’organizzatore del celebre Festival e dell’omonimo concorso.
Con una storia di oltre 2000 anni, Costanza è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove passato e presente si incontrano a ogni angolo. Dalle antiche vestigia di Piazza Ovidio al famoso Casinò sul lungomare, la città offre un paesaggio unico. Costanza è anche un vivace centro multiculturale, ricco di eventi, gastronomia e tradizioni.
Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di successo: “Verza, patate e altri demoni”.
È definita come un disturbo dell'umore che può influenzare la cognizione, ovvero le capacità di pensiero, memoria, attenzione ed elaborazione delle informazioni.
Adrian Vancica è stato insignito quest’anno del Premio Gopo al miglior attore protagonista per il suo ruolo nel film “L’anno nuovo che non venne mai” di Bogdan Muresanu.
Il lungometraggio “Denti da latte” del regista romeno Mihai Mincan viene presentato oggi in anteprima assoluta all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
L’interscambio commerciale tra l’Italia e la Romania si conferma dinamico, è in crescita. Con il 2024, sfioriamo i 20 miliardi di euro. Lo dice a Radio Romania Internazionale Micaela Soldini, al termine della sua missione di direttore dell’Ufficio ICE – Italian Trade Agency a Bucarest.
Dal 1 al 3 luglio, Bucarest ha ospitato l’iniziativa ““Italia & Romania - Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”, la missione imprenditoriale di una delegazione composta da 42 imprese italiane nel settore delle infrastrutture, accompagnate dalle associazioni di categoria, che hanno partecipato a incontri istituzionali e B2B.
L’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca e l’Università di Bucarest hanno ospitato recentemente un incontro dedicato al volume “Raccontare Calvino”, edito da Rubbettino. Curato da Luigi Tassoni, Milly Curcio e Monica Fekete, il libro raccoglie il lavoro di 14 studiosi provenienti da vari paesi, frutto della collaborazione tra diversi centri universitari e ricerca europei.
Il 19 giugno, dalle ore 19.00, la Sala Luceafărul di Bucarest ospiterà un concerto della celebre Serena Autieri, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura nella Capitale romena.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 28.08.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 27.08.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 26.08.2025